Written by 6:39 am Pisa, Attualità, Cultura, TOP NEWS HOME PAGE

L’Effemeride del 26 ottobre 2025

di Leonardo Miraglia

Domenica 26 ottobre 2025, il Sole sorge alle 6:44 e tramonta alle 17:19, le ore di luce solare sono 10 e 35 minuti

Alle 3:00 è entrata in vigore l’ora legale che ha riportato l’orologio indietro alle 2:00

La Luna sarà in fase crescente

Oggi è il 248mo giorno del 2026 in Stile Pisano


Oggi è la giornata di:

Giornata mondiale dell’ululare alla luna

Anniversario dell’indipendenza dell’Austria


Santo del giorno:


E’ accaduto il 26 ottobre:

  • 1597 – Nella battaglia di Myeongnyang, l’ammiraglio coreano Yi Sun-sin sconfigge la flotta giapponese, forte di oltre 330 navi, con solamente 13 navi da guerra
  • 1860 – Incontro tra Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele II a Teano
  • 1863
    • Fondazione della The Football Association inglese, che segna la nascita del calcio moderno
    • Fondazione della Federazione Internazionale della Croce Rossa
  • 1881 – A Tombstone, Arizona, ha luogo la Sparatoria all’O.K. Corral
  • 1940 – A Roma viene inaugurata la stazione ferroviaria Ostiense, progettata dall’architetto Roberto Narducci rimodellando una struttura precedente che lo stesso Narducci aveva progettato nel 1938 per la visita di Adolf Hitler in Italia
  • 1944 – Fine della battaglia del Golfo di Leyte
  • 1954 – Ritorno di Trieste all’Italia
  • 1965 – I Beatles vengono nominati Membri dell’Ordine dell’Impero Britannico
  • 1977 – Ali Maow Maalin è l’ultima persona nella storia dell’umanità ad ammalarsi di vaiolo: viene curato e sopravvive, e due anni più tardi la malattia sarà dichiarata definitivamente eradicata
  • 1984 – A Baby Fae viene trapiantato il cuore di un babbuino
  • 1994
    • Giordania e Israele firmano un trattato di pace
    • Andrew Wiles annuncia la conferma della dimostrazione dell’Ultimo teorema di Fermat
  • 1999 – La Camera dei lord britannica vota la fine del diritto ereditario di votare nella camera alta del parlamento
  • 2002 – Fine della Crisi del teatro Dubrovka di Mosca: circa 50 ribelli ceceni e 150 ostaggi, muoiono quando i commando russi irrompono nel teatro della Casa della Cultura di Mosca, che era stato occupato dai ribelli tre giorni prima
  • 2017 – Jacinda Ardern, a seguito delle elezioni generali, diventa il primo ministro della Nuova Zelanda e il primo ministro donna più giovane della storia

Frase del giorno di Frate Indovino:

Al mulino e alla sposa manca sempre qualche cosa


Nati il 26 ottobre:

ANDREA BARGNANI

Andrea Bargnani

Atleta italiano, basket

α 26 ottobre 1985

MARIA GRAZIA CUTULI

Maria Grazia Cutuli

Giornalista italiana, assassinata in Afghanistan

α 26 ottobre 1962  ω 19 novembre 2001

GEORGES JACQUES DANTON

Georges Jacques Danton

Politico e rivoluzionario francese

α 26 ottobre 1759  ω 5 aprile 1794

TRILUSSA

Trilussa

Poeta italiano, noto per le sue opere in romanesco

α 26 ottobre 1871  ω 21 dicembre 1950


Deceduti il 26 ottobre:

CARLO COLLODI

Carlo Collodi

Scrittore italiano

α 24 novembre 1826  ω 26 ottobre 1890

LUCIANO RISPOLI

Luciano Rispoli

Giornalista e conduttore TV italiano

α 12 luglio 1932  ω 26 ottobre 2016

IGOR SIKORSKY

Igor Sikorsky

Ingegnere pioniere dell’aviazione russo, naturalizzato statunitense

α 25 maggio 1889  ω 26 ottobre 1972

I testi e le foto dei nati e deceduti nel giorno di pubblicazione del pezzo sono tratti dal sito https://www.biografieonline.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 (CC BY-NC-ND 2.5 IT)

L’immagine del santo del giorno ed alcuni testi sono tratti dal sito https://www.santodelgiorno.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)

I testi dell'”accadde il…” sono tratti da https://www.wikipedia.it con licenza Attribuzione-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/

Last modified: Ottobre 25, 2025
Close