CALCI – Riceviamo e pubblichiamo io comunicato stampa di Uniti per Calci.
“Una data storica per il Comune di Calci“
“Quella in Consiglio comunale segna una tappa fondamentale per la nostra comunità. Grazie all’intervento del Governo guidato da Giorgia Meloni, il Comune di Calci non dovrà sostenere alcun costo, per i prossimi trent’anni, relativo al canone di locazione della nuova scuola media. Lo Stato verserà direttamente all’INAIL circa 212.000 euro all’anno, per un totale di 6 milioni e 360 mila euro, sollevando il nostro bilancio da un onere che avrebbe pesato per generazioni sulle casse comunali e, inevitabilmente, sulle tasche dei cittadini. Si tratta di un risultato straordinario, reso possibile da una precisa scelta politica nazionale: con una legge e un accordo firmato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, lo Stato si fa carico dei canoni di locazione e delle spese di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici realizzati tramite INAIL. Un provvedimento che garantisce continuità e sostenibilità ai progetti di edilizia scolastica, evitando che i costi ricadano su piccoli enti e comunità locali come la nostra. Non a caso, all’epoca, molti Comuni scelsero di non aderire all’iniziativa dell’INAIL: non per mancanza di visione, ma perché era evidente il rischio di un impatto insostenibile sui bilanci. Le scuole costruite, oggi finanziate dal Governo, sono infatti pochissime: una conferma della fragilità di un modello che da sempre avevamo ritenuto rischioso. Oggi, invece, grazie al Governo Meloni, il nostro Comune non solo non perde risorse per un immobile di proprietà INAIL, ma viene liberato da un impegno che avrebbe condizionato pesantemente le scelte di bilancio future. È un segnale forte e concreto di attenzione alle comunità, ben diverso da quanto accaduto in passato. Per questo riteniamo doveroso dirlo con chiarezza ai cittadini: Calci può guardare al futuro con maggiore serenità, grazie a un Governo che ha scelto di ascoltare e sostenere i Comuni, garantendo sicurezza, stabilità e sostenibilità finanziaria a progetti come quello della scuola.“, conclude il comunicato stampa.
FOTO DI ARCHIVIO.
Last modified: Settembre 30, 2025