Written by 6:25 am Pisa, Attualità, Cultura, TOP NEWS HOME PAGE

L’Effemeride Pisana del 27 settembre 2025

di Leonardo Miraglia

Sabato 27 settembre 2025, il sole sorge alle 7:09 e tramonta alle 19:09, le ore di luce solare sono 12 e 0 minuti

La Luna è in fase crescente

Oggi è il 220mo giorno del 2026 in Stile Pisano


Oggi è la giornata di:

Giornata mondiale del turismo

Giornata dell’amnestia dei pesci

Giornata internazionale del pizzo

Giornata mondiale del coniglio

Giornata internazionale dell’astronomia

Giorno dell’indipendenza del Turkmenistan


Santo del giorno:

San Vincenzo de’ Paoli, sacerdote e fondatore

Protettore delle associazioni di carità, dei bambini abbandonati, dei diseredati, dei forzati, degli infermieri, dei prigionieri e degli schiavi

Pouy, Guascogna, Francia, 1581 – Parigi, Francia, 27 settembre 1660

Nato a Pouy in Guascogna il 24 aprile 1581, fu ordinato sacerdote a 19 anni. Nel 1605 mentre viaggiava da Marsiglia a Narbona fu fatto prigioniero dai pirati turchi e venduto come schiavo a Tunisi. Venne liberato dal suo stesso «padrone», che convertì. Da questa esperienza nacque in lui il desiderio di recare sollievo materiale e spirituale ai galeotti. Nel 1612 diventò parroco nei pressi di Parigi. Alla sua scuola si formarono sacerdoti, religiosi e laici che furono gli animatori della Chiesa di Francia, e la sua voce si rese interprete dei diritti degli umili presso i potenti. Promosse una forma semplice e popolare di evangelizzazione. Fondò i Preti della Missione (Lazzaristi) e insieme a santa Luisa de Marillac, le Figlie della Carità (1633). Diceva ai sacerdoti di S. Lazzaro: «Amiamo Dio, fratelli miei, ma amiamolo a nostre spese, con la fatica delle nostre braccia, col sudore del nostro volto». Per lui la regina di Francia inventò il Ministero della Carità. E da insolito «ministro» organizzò gli aiuti ai poveri su scala nazionale. Morì a Parigi il 27 settembre 1660 e fu canonizzato nel 1737.


Onomastici del giorno:

Cosma, Damiana, Damiano, Fidenzio, Fiorentino, Terenzio, Vincenzo


E’ accaduto il 27 settembre:

  • 489 – Il re degli Eruli Odoacre viene nuovamente sconfitto da Teodorico nella battaglia di Verona
  • 1540 – L’Ordine dei Gesuiti riceve il proprio statuto da papa Paolo III
  • 1557 – Palermo: una spaventosa alluvione provoca un’ondata di fango che dai monti sovrastanti la città si riversa su di essa lasciando per le vie una scia di morte e distruzione. Le vittime furono più di 7.000
  • 1590 – Muore papa Urbano VII, il papa conosciuto per il pontificato più corto di tutta la storia
  • 1787 – La Costituzione degli Stati Uniti viene consegnata agli Stati per la ratifica
  • 1821 – Il Messico ottiene l’indipendenza dalla Spagna
  • 1825 – Apertura della Ferrovia Stockton-Darlington. Prima locomotiva a spingere un treno passeggeri
  • 1854 – La nave a vapore Arctic affonda con 300 persone a bordo. È il primo grande disastro nell’Oceano Atlantico
  • 1908 – Viene costruita la prima Ford Model T
  • 1915 – La nave da battaglia italiana Benedetto Brin affonda nel porto di Brindisi uccidendo oltre 400 marinai
  • 1928 – La Repubblica Cinese viene riconosciuta dagli Stati Uniti
  • 1937 – Sull’isola di Bali viene abbattuto l’ultimo esemplare di tigre di Bali, una femmina
  • 1939 – Seconda guerra mondiale: la Polonia si arrende alla Germania nazista e all’Unione Sovietica
  • 1940 – Il Patto tripartito viene firmato a Berlino da Germania nazista, Impero giapponese e Regno d’Italia
  • 1941 – Durante la battaglia di Petrikowka lo CSIR cattura circa 10.000 prigionieri sovietici
  • 1942 – Glenn Miller e la sua orchestra si esibiscono per l’ultima volta prima che Miller entri nell’esercito statunitense
  • 1949 – Prima sessione plenaria del Congresso nazionale del popolo, viene approvato il disegno della bandiera della Repubblica Popolare Cinese
  • 1964 – Pubblicato il rapporto della Commissione Warren, che conclude che Lee Harvey Oswald, agendo da solo, assassinò il presidente John F. Kennedy
  • 1975 – In Spagna viene utilizzata per l’ultima volta la pena di morte
  • 1987 – Nasce il primo partito libero del blocco sovietico, il Forum Democratico Ungherese
  • 1991 – Il Turkmenistan ottiene l’indipendenza dall’Unione Sovietica
  • 1996 – In Afghanistan, i Talebani catturano la capitale Kabul, dopo aver scacciato il presidente Burhanuddin Rabbani ed aver giustiziato Mohammad Najibullah
  • 1997 – La Mars Pathfinder termina il suo straordinario compito su Marte. È stato il primo rover sul pianeta
  • 1998 – Nasce il motore di ricerca Google
  • 2008 – L’astronauta cinese Zhai Zhigang effettua la prima passeggiata spaziale, della durata di 15 minuti, nella storia dell’astronautica cinese; le sue prime parole durante la passeggiata sono state: “Saluto i cinesi e la gente di tutto il mondo.”

La frase del giorno di Frate Indovino:

L’amore è una malattia, dalla quale nessuno vuol guarire


Nati il 27 settembre:

PAOLO BROSIO

Paolo Brosio

Giornalista e conduttore tv italiano

α 27 settembre 1956

LORENZO CHERUBINI

Lorenzo Cherubini

Cantautore italiano

α 27 settembre 1966

CARLO ALBERTO DALLA CHIESA

Carlo Alberto Dalla Chiesa

Generale dei Carabinieri, vittima di mafia

α 27 settembre 1920  ω 3 settembre 1982

COSIMO DE’ MEDICI

Cosimo de' Medici

Politico e banchiere italiano, primo signore di Firenze

α 27 settembre 1389  ω 1 agosto 1464

GRAZIA DELEDDA

Grazia Deledda

Scrittrice italiana, premio Nobel

α 27 settembre 1871  ω 15 agosto 1936

AVRIL LAVIGNE

Avril Lavigne

Cantante canadese

α 27 settembre 1984

GWYNETH PALTROW

Gwyneth Paltrow

Attrice statunitense

α 27 settembre 1972

LUCA PARMITANO

Luca Parmitano

Astronauta italiano

α 27 settembre 1976

NICOLA PORRO

Nicola Porro

Giornalista italiano

α 27 settembre 1969

VIRGINIA RAFFAELE

Virginia Raffaele

Attrice, imitatrice e comica italiana

α 27 settembre 1980

FRANCESCO TOTTI

Francesco Totti

Calciatore italiano

α 27 settembre 1976


Deceduti il 27 settembre:

EDGAR DEGAS

Edgar Degas

Pittore francese

α 19 luglio 1834  ω 27 settembre 1917

LEO LONGANESI

Leo Longanesi

Giornalista, editore, disegnatore e umorista italiano

α 30 agosto 1905  ω 27 settembre 1957

MAGGIE SMITH

Maggie Smith

Attrice inglese

α 28 dicembre 1934  ω 27 settembre 2024

I testi e le foto dei nati e deceduti nel giorno di pubblicazione del pezzo sono tratti dal sito https://www.biografieonline.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 (CC BY-NC-ND 2.5 IT)

L’immagine del santo del giorno ed alcuni testi sono tratti dal sito https://www.santodelgiorno.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)

I testi dell'”accadde il…” sono tratti da https://www.wikipedia.it con licenza Attribuzione-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/

Last modified: Settembre 26, 2025
Close