PISA – Venerdì 26 settembre alle ore 17.30 il Museo Nazionale di Palazzo Reale ospiterà un affascinante concerto dedicato al Barocco musicale, con protagonista il Trio flauto, violoncello e clavicembalo.
Il programma offrirà una selezione di brani del repertorio europeo tra XVII e XVIII secolo, in cui si intrecciano virtuosismo brillante, cantabilità melodica e rigore contrappuntistico, restituendo l’atmosfera delle corti e delle chiese barocche. Un viaggio sonoro che esalta la raffinatezza e l’intimità della musica da camera, in un perfetto equilibrio tra stile e passione.
L’ingresso al concerto è compreso nel biglietto del Museo (5 euro). È disponibile anche un abbonamento annuale da 35 euro che comprende l’accesso a tutti gli eventi della rassegna e l’ingresso illimitato ai Musei Nazionali di Pisa per 365 giorni.
Informazioni, programma completo e biglietti sono disponibili sul sito www.musicaedanza.it, presso le biglietterie dei Musei Nazionali di Pisa e sull’App Musei Italiani.
La rassegna è promossa dal nuovo Istituto autonomo del Ministero della Cultura che riunisce i quattro musei statali pisani, con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del MiC e della Fondazione Pisa, ed è organizzata in collaborazione con l’Orchestra da Camera Fiorentina e il Consorzio Coreografi Danza d’Autore.
