Written by 3:46 pm Pisa, Attualità, TOP NEWS HOME PAGE

Export Pisa: primo semestre 2025 in calo, segnali positivi dal farmaceutico e dalla moda

PISA- La provincia di Pisa chiude il primo semestre 2025 con 1,74 miliardi di euro di esportazioni, registrando un calo del 4% rispetto allo stesso periodo del 2024, in controtendenza rispetto al +2,1% nazionale e al +11,8% della Toscana.

Il comparto trainante, cicli e motocicli, segna una flessione del 14,8%, con contrazioni rilevanti in Germania, Francia e soprattutto Stati Uniti (-39,7%). In difficoltà anche cuoio (-4,2%), calzature (-10,4%), meccanica (-9,4%) e chimica di base (-28,8%), mentre l’arredamento registra un calo del 18,3%.

Al contrario, alcuni settori mostrano vitalità: il farmaceutico cresce del 28,1% (134 milioni), con spinta significativa dall’Austria (+50%), e l’abbigliamento registra un +54% dopo la crisi del 2024. Positivo anche l’export di bevande (+3,1%).

Quanto ai mercati, la Germania resta il principale partner commerciale (224 milioni, -14,5%), seguita dalla Francia (207 milioni, -9,9%) e dall’Austria (+27,4%), che diventa la terza destinazione provinciale. Crescono le esportazioni verso Regno Unito (+19,2%), Cina (+10%) e Svizzera (+36%), mentre restano in difficoltà Stati Uniti (-28,6%) e Turchia (-35%).

Secondo Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest: «Il contesto internazionale è complesso, con recessione in Germania e segnali di rallentamento in Francia, oltre a tensioni geopolitiche. L’impegno della Camera di Commercio sarà quello di supportare le imprese pisane con servizi mirati, formazione e incentivi per affrontare i mercati esteri con strumenti adeguati».

La nota completa, con grafici e tabelle dettagliate per Pisa e le province di Lucca e Massa-Carrara, è disponibile sul sito www.isr-ms.it.

Last modified: Settembre 23, 2025
Close