Written by 8:19 pm Pisa, Attualità, Pisa SC, TOP NEWS HOME PAGE

Napoli – Pisa 3-2. Un ottimo Pisa al Maradona fa soffrire i Campioni d’Italia

Vantaggio di Gilmour, pari su rigore di Nzola, il Napoli si porta sul 3-1 con Spinazzola e l’ex Lucca, ma nel finale rischia la rimonta. Il gol del nuovo entrato Lorran non basta

PISA – Al “Maradona” il Pisa esce sconfitto (3-2) contro il Napoli campione d’Italia nel Monday Night della quarta giornata del campionato di serie A. Vantaggio di Gilmour nel primo tempo, poi Nzola pareggia su rigore. Il Napoli torna avanti con Spinazzola e l’ex Lucca appena entrato fa 3-1. Finita? Macchè, il Pisa ci crede, sbaglia con Tramoni, accorcia con Lorran e nel finale Meret toglie dalla porta un colpo di testa di Angori da due passi.

di Antonio Tognoli

the 4th day of the Serie A Championship between S.S.C. Napoli and A.C. Pisa 1909 at the Diego Armando Maradona Stadium on September 22, 2025 in Naples, Italy.

LE FORMAZIONI. Conte lascia a riposo Lobotka, al suo posto gioca Gilmour. Confermato Hojlund unica punta, c’è anche Elmas. Gilardino propone la coppia d’attacco Moreo-Nzola. Lusuardi in difesa. Sugli esterni spazio a Leris a destra e Bonfanti a sinistra. Centrocampo folto con Aebischer, Akinsanmiro e Marin. In partenza quello di Gilardino sarà un 3-5-2. Assente l’infortunato Stengs, oltre a Denoon assente giustificato Tourè che non figura neanche in panchina, perchè diventato papà poche ore fa. Un centinaio i tifosi nerazzurri presenti a Napoli. Gli azzurri vogliono sfruttare il passo falso della Juve a Verona per conquistare la vetta solitaria della classifica. Arbitra Crezzini.

the 4th day of the Serie A Championship between S.S.C. Napoli and A.C. Pisa 1909 at the Diego Armando Maradona Stadium on September 22, 2025 in Naples, Italy.

LA PARTITA. Grande atmosfera in un Maradona tutto esaurito, Napoli in azzurro, Pisa in maglia gialla. Il calcio d’inizio è del Pisa. Nzola entra subito in area da destra, ma viene fermato. Fasi di studio nei primi minuti. Errore nel rilancio di Semper, per fortuna Politano sbaglia la misura del passaggio per Hojlund e Caracciolo può intervenire.

the 4th day of the Serie A Championship between S.S.C. Napoli and A.C. Pisa 1909 at the Diego Armando Maradona Stadium on September 22, 2025 in Naples, Italy.

Brividi. Episodio da moviola con Leris che subisce un “pestone” da De Bruyne, ma l’arbitro giudica punibile il tocco con la mano del 7 di Gilardino. Si riprende con una punizione per il Napoli. Il Napoli effettua il suo primo tiro nello specchio della porta con De Bruyne al volo su angolo di Politano, para a terra Semper. Il Pisa è ben messo in campo. Leris calcia una punizione dalla tre quarti direttamente tra le braccia di Meret. Il Pisa gioca bene, impedendo al Napoli le verticalizzazioni. Moreo conquista un corner. Leris lo calcia, colpo di testa che finisce forse sul braccia di Beukema, ma il direttore di gara fa cenno che si può proseguire.

the 4th day of the Serie A Championship between S.S.C. Napoli and A.C. Pisa 1909 at the Diego Armando Maradona Stadium on September 22, 2025 in Naples, Italy.

Poco dopo scontro fortuito tra Marin e Hojlund. Gioco fermo per qualche minuto poi entrambi riprendono il gioco. Al 26′ il Napoli va anche in gol, con Elmas, ma Crezzini annulla per la posizione di offside di Hojlund che Semper aveva respinto con i piedi. La risposta del Pisa è affidata alla coppia Moreo-Nzola che combinano bene, ma alla fine l’angolano non riesce a concludere. Dalla parte opposta il Napoli si fa pericoloso soprattutto dalla parte destra laddove c’è Politano spesso sollecitato dai compagni. Nzola nel frattempo abbastanza da solo contro la difesa del Napoli fa un lavoro enorme e cerca di far respirare la squadra. Break di Akinsanmiro intorno al 36′ il Pisa però non sfrutta la profondita con Leris e Nzola. Il Napoli sembra un pò in difficoltà. Leris apre per Bonfanti a sinistra che però non sfrutta le praterie lasciate dalla squadra di Conte. Successivamente Nzola va giù in area, ma l’arbitro lascia correre. Al 39′ però il Napoli passa in vantaggio: azione a sinistra di Spinazzola cross rasoterra in mezzo per Gilmour che si accomoda il pallone sul sinistro e complice una sfortunata deviazione di Canestrelli trova l’angolo alla sinistra di Semper: 1-0. Pisa sotto al “Maradona” dopo aver disputato una prima frazione di gara onorevole. Il Pisa però non ci sta e reagisce: Leris pescato sul secondo palo in scivolata impegna Meret che respinge con il corpo in angolo. Quattro minuti di recupero. Il Pisa però torna dalla bandierina. Sugli sviluppi di una rimessa laterale però Canestrelli prova l’acrobazia, Meret blocca. Ultima azione però è del Napoli con Hojlund che soffia la sfera a Marin si invola verso l’area, ma il suo sinistro è deviato da Caracciolo in calcio d’angolo. La prima frazione si chiude sull’1-0 per il Napoli, al cospetto però di un ottimo Pisa.

IL SECONDO TEMPO. Nessun cambio da parte dei due allenatori all’intervallo. Il Napoli inizia all’attacco con Di Lorenzo che mette in mezzo una palla interessante, Semper anticipa Hojlund. Il Pisa risponde con un colpo di testa di Bonfanti su traversone da destra di Leris, Meret senza problemi blocca. Il Napoli però aumenta la pressione, Politano con un sinistro a giro calcia altissimo. Il Pisa non si da per vinto. Moreo lascia a Nzola una grande occasione. Dal limite ci prova poi Akinsanmiro, Meret devia in angolo. Ma il Pisa sugli sviluppi del corner conquista il rigore: sinistro di Lusuardi sul braccio di Beukema, Crezzini non ha dubbi. E’ rigore anche dopo la rewiew al VAR. Sul dischetto va Mbala Nzola che fa secco Meret: 1-1.

M’Bala Nzola of A.C. Pisa 1909 celebrates after scoring the goal of 1-1 during the 4th day of the Serie A Championship between S.S.C. Napoli and A.C. Pisa 1909 at the Diego Armando Maradona Stadium on September 22, 2025 in Naples, Italy.
M’Bala Nzola of A.C. Pisa 1909 scores the goal for 1-1 during the 4th day of the Serie A Championship between S.S.C. Napoli and A.C. Pisa 1909 at the Diego Armando Maradona Stadium on September 22, 2025 in Naples, Italy.

Terzo gol di Nzola al Napoli al Maradona. Prima rete stagionale del Pisa dopo l’autogol di Hien a Bergamo nella prima giornata di campionato. Poco prima del gol Conte aveva inserito Anguissa e Lobotka richiamando Gilmour ed Elmas. Gilardino dopo il pareggio inserisce Cuadrado e Meister richiamando Moreo e Leris. Il Pisa si schiaccia troppo all’indietro. Il Napoli prova a tornare avanti, ma la conclusione di De Bruyne è alto sopra la traversa. Il Napoli però torna avanti al minuto 72 con un destro dal limite di Spinazzola, che Semper vede forse partire in ritardo perchè coperto. Peccato. Il Napoli torna avanti. Gilardino cambia ancora: dentro Tramoni per Nzola e Angori per Bonfanti. Conte inserisce Lucca per Hojlund. Buona giocata di Meister per Cuadrado che perde però il tempo e scivola. Gilardino si gioca anche la carta Lorran, richiamando Marin in panchina. Adesso è un Pisa super offensivo in campo con un 3-4-2-1. Ma in gol ci va il Napoli proprio con l’ex Lorenzo Lucca che vince il duello con Canestrelli e con il destro mette sotto l’incrocio: 3-1. La partita sembra chiusa. Beukema perde un brutto pallone al limite, ma il sinistro di Tramoni è fiacco e termina fuori. Peccato. Il Napoli però stacca la spina, Conte si arrabbia. Angori recupera una bella palla in area di rigore a sinistra è lucido e vede Lorran tutto solo all’interno dell’area piccola con il sinistro segna il 3-2. Ultimi minuti palpitanti. Meret toglie letteralmente dalla porta sul colpo di testa di Angori su traversone da destra di Cuadrado. Finisce 3-2 per il Napoli, ma il Pisa ha dimostrato davvero grande personalità al cospetto dei Campioni d’Italia.

NAPOLI – PISA 3-2

NAPOLI (4-1-4-1): 1 Meret; 22 Di Lorenzo, 31 Beukema, 4 Buongiorno (80′ 5 Jesus), 37 Spinazzola; 6 Gilmour (56′ 68 Lobotka); 21 Politano, 20 Elmas (56′ Anguissa), 11 De Bruyne, 8 McTominay; 19 Hojlund (77′ 27 Lucca). A disp. 25 Ferrante, 32 Milinkovic Savic, 3 Gutierrez, 7 Neres, 13 Rrahmani, 17 Olivera, 26 Vergara, 35 Marianucci, 68 Lobotka, 69 Ambrosino, 70 Lang. All. Antonio Conte
 

PISA (3-5-2): 1 Semper; 5 Canestrelli, 4 Caracciolo, 47 Lusuardi; 7 Leris (60′ 9 Meister), 14 Akinsanmiro, 20 Aebischer, 6 Marin (79′ 99 Lorran), 94 Bonfanti (73′ 3 Angori); 18 Nzola (73′ 10 Tramoni), 32 Moreo (60′ 11 Cuadrado). A disp. 12 Nicolas, 22 Scuffet, 8 Hojholt, 19 Esteves, 21 Vural, 33 Calabresi, 36 Piccinini, 39 Albiol. All. Alberto Gilardino

ARBITRO: Crezzini della sezione di Siena. GUARDALINEE: Costanzo-Mastrodonato. QUARTO UOMO: Manganiello. VAR: Mazzoleni. AVAR: Giua

RETI: 39′ Gilmour (N), 59′ Nzola (P), 72′ Spinazzola (N), 82′ Lucca (N), 89′ Lorran (P)

NOTE: Ammoniti Caracciolo (P) per gioco falloso, Gilardino (P) per proteste, Spinazzola (N) per gioco scorretto, Lusuardi (P) per gioco scorretto. Spettatori 50.312 di cui cento circa provenienti da Pisa. Angoli 5-3. Rec pt 4′; st 7′

Last modified: Settembre 22, 2025
Close