Manca poco all’inizio della scuola e, ancora con il sole in faccia e la sabbia nei piedi, le famiglie si apprestano con i propri ragazzi a prenotare e procurarsi tutto quello che serve per la “ripartenza”. Una maratona all’acquisto che, insieme alla fornitissima cartolibreria “Il Birillo” di Marina di Pisa e Tirrenia, risulterà decisamente più in discesa: dalla prenotazione dei libri a tutto il materiale scolastico, zaini, astucci e diari delle marche più iconiche, fino alla vastissima quantità di articoli di cancelleria, anche i più professionali.
di Melania Pulizzi
Da “Il Birillo” c’è tutto quello che occorre per essere al top! E inoltre, da quest’anno, è possibile anche scegliere e ordinare comodamente da casa, collegandosi su www.ilbirillo.com, il sito web dedicato alla scuola e a tanti giochi, tutto da scoprire! Naturalmente, questo e molto altro, sempre accompagnato dalla cortesia, la professionalità e la simpatia che negli anni continua a contraddistinguere il titolare Luca Ravagni e il suo staff, pronti ad accogliere i propri clienti, tutto l’anno.
Questa mattina ho rivolto alcune domande al titolare Luca, per sapere come si è conclusa questa estate e come stanno andando i preparativi per il rientro a scuola.
Interlocutore: Buongiorno Sig. Luca, intanto le chiedo, come è andata la stagione estiva nei tre punti vendita, tra Marina di Pisa, Tirrenia e Marina di Vecchiano?
Luca Ravagni: “É andata bene, sia per le vendite che per il flusso di turisti, soprattutto italo-tedeschi; l’unico problema, che non è stato da poco e un pò comune a tutti, è stato il meteo. Purtroppo pioggia e vento tiene lontani dal mare, giustamente, sia turisti che assidui frequentatori; e la sfortuna è stata che il maltempo si è concentrato soprattutto nei fine settimana, quando il litorale si popola un pò di più. Diciamo che il mese di Agosto per le previsioni meteo altalenanti è stato il peggiore, e soprattutto per il punto vendita di Marina di Vecchiano che, nei giorni di allerta, abbiamo dovuto tenerlo chiuso”.
Interlocutore: L’affluenza di famiglie e ragazzi in merito alla prenotazione dei libri, si sta confermando buona come gli anni precedenti?
Luca Ravagni: “Abbiamo avuto il primo afflusso nel mese di luglio per le scuole medie e superiori, poi uno stop come tutti gli anni per tutto il mese di agosto, durante il quale generalmente quasi tutti partono per le vacanze; e adesso è ripreso tipicamente durante la prima settimana di settembre, a ridosso dell’inizio della scuola; è un andamento che si ripete tutti gli anni. Il nostro giro di clienti è piuttosto ampio, in quanto le famiglie che prenotano da noi vengono sia da Livorno che da tutta la Provincia di Pisa, fino a San Giuliano Terme, Cascina.. questo perchè le scuole del litorale da Marina di Pisa a Calambrone, come la Scuola Primaria Quasimodo e l’Istituto Comprensivo Niccolò Pisano, sono molto apprezzate sia per l’offerta didattica che per il corpo insegnanti, tanto da attrarre ragazzi anche da fuori Comune e Provincia”.
Interlocutore: Cosa mi dice in merito al “caro libri”? Ci sono state delle famiglie che hanno usufruito del “bonus libri”? C’è stato qualche commento a caldo?
Luca Ravagni: “Il caro libri possiamo dire che non c’è stato, perchè rispetto a quanto è aumentato tutto il resto, anche rispetto ai generi di prima necessità, i libri scolastici sono quelli che sono aumentati meno. Famiglie che hanno presentato i buoni per gli acquisti dei libri non ci sono state, anche se devo dire che la Regione Toscana ha fatto benissimo a proporre un sostegno per chi è in possesso di determinati requisiti economici e anagrafici; un ottimo progetto che invito a pubblicizzare di più. Una riflessione unanime invece è stata quella di far durare un pò di più le edizioni dei libri, soprattutto per alcune materie; i libri scientifici come quelli di matematica, geometria, fisica, chimica..potrebbero non cambiarli così frequentemente, come quelli giustamente di storia che si aggiornano molto più spesso; tra l’altro l’usato ha ripreso vigore, perchè i libri usati di oggi sono quasi come nuovi e molti giustamente li preferiscono; in fondo con il libro usato si favorisce la sostenibilità, l’economia circolare, oltre che essere un esempio per le nuove generazioni”.
Interlocutore: Passando al materiale scolastico; oltre ad avere una vasta scelta presso i punti vendita, ho notato che anche il sito web si è arricchito di proposte.
Luca Ravagni: “Sì. Stiamo riscontrando un discreto giro di vendite, oltre che nel centro, anche nel nord e sud Italia, soprattutto per quanto riguarda gli zaini, perchè presentano delle stampe davvero accattivanti e poi i brand sono i migliori, come Eastpack, Seven, Invicta e Panini, detti anche gli indistruttibili! Sempre sul sito, inoltre, facciamo anche delle ottime promozioni e tutto ciò che presentiamo online lo abbiamo in negozio, quindi subito disponibile e in tempi di consegna standard”.
Interlocutori: I prezzi sono rincarati sul materiale scolastico? Fate delle promozioni anche per gli acquisti in negozio? E tra zaino, astuccio e diario, di cosa fanno a meno le famiglie?
Luca Ravagni: “I prezzi della cartoleria sono rimasti uguali, ma ci tengo ad informare che dalla settimana precedente al rientro a scuola, partiranno delle promozioni anche sul materiale scolastico presente in negozio, che varranno per tutto il mese di settembre, che è il mese della scuola. Mentre l’articolo che i ragazzi, ma soprattutto le famiglie, possono evitare di acquistare più frequentemente è lo zaino, proprio per la sua resistenza, a patto che siano marchi storici e quindi di qualità; generalmente lo zaino se si cambia è per lo stile, ma quasi mai perchè si è rotto”.
Interlocutori: Tornando al peso dei libri, in quanti scelgono gli zaini con le ruote?
Luca Ravagni: “Appena sono usciti, essendo una novità, sono andati abbastanza bene, mentre ora non sono quasi più richiesti perchè sono ingombranti e pesanti quando si devono alzare salendo sul marciapiede, facendo le scale o quando si devono caricare in macchina; inoltre, sono anche complicati a lavarsi, perchè la struttura in metallo va sfilata dallo zaino e dopo per reinserirla non è così semplice; quindi alla fine non hanno avuto il successo sperato per alleviare il peso ai ragazzi, purtroppo”.
Interlocutori: Le grandi marche continuano ad essere la scelta prioritaria? Quali linee stanno andando di più, quelle dedicate alle squadre di calcio o ai cartoni animati?
Luca Ravagni: “Noi teniamo soltanto gli zaini delle grandi marche proprio perchè durano nel tempo in termini di robustezza, e di anno in anno sono i clienti stessi a confermarci che sono i migliori. Per quanto riguarda le linee invece, va molto bene il Seven SJ per i/le bambini/e delle elementari, mentre le squadre di calcio non tirano più come prima, fatta eccezione per il Pisa Calcio che quest’anno ha stravinto, non a caso per l’entrata in Serie A, e di cui abbiamo tutti i gadget abbinati”.
Siamo giunti al termine della nostra intervista, la ringrazio molto Sig. Luca per averci nuovamente dedicato un pò del suo tempo, ancora una volta per una piacevolissima chiacchierata, come sempre ricca di consigli e curiosità. Le auguro buona giornata e buon lavoro!
Per chi si fosse perso la prima intervista, può ritrovarla al seguente link Cartolibreria “Il Birillo”
Last modified: Settembre 16, 2025












