Written by 6:31 am Pisa, Attualità, Cultura, TOP NEWS HOME PAGE

L’Effemeride Pisana del 17 agosto 2025

di Leonardo Miraglia

domenica 17 agosto 2025, il sole sorge alle 6:23 e tramonta alle 20:21, le ore di luce solare sono 13 e 58 minuti

Oggi è il 179mo giorno del 2026 in Stile Pisano

Giornata di apprezzamento del gatto nero

Día del General San Martín. Morte di José de San Martín eroe della guerra d’indipendenza argentina

 Festa nazionale in Indonesia

Giornata dell’indipendenza del Gabon

Santo del giorno:

Santa Chiara di Montefalco vergine

Montefalco, Perugia, 1268 – Montefalco, 17 agosto 1308

Santa Chiara nacque a Montefalco (Perugia) nel 1268. A sei anni entrò nel reclusorio dove la sorella Giovanna viveva con alcune compagne in grande austerità di vita. Nel 1290 il reclusorio venne costituito in monastero con la Regola di sant’Agostino. Morta la sorella Giovanna il 22 novembre 1291, Chiara della Croce venne eletta superiora del monastero, ufficio che svolse fino alla morte avvenuta il 17 agosto 1308. Arricchita dei doni spirituali della scienza infusa e del discernimento, difese con passione l’ortodossia della fede contro insidiose deviazioni ereticali. Fu consigliera spirituale di persone anche influenti della chiesa e della società del tempo. La sua spiritualità si incentrò sulla meditazione della passione di Cristo e sulla devozione alla Croce. Dopo la sua morte le consorelle, premurose di conservare il suo corpo, le aprirono il cuore e vi trovarono impressi i segni della Passione. Il suo corpo è venerato nel santuario di Montefalco e custodito dalle monache agostiniane.

Che tempo farà oggi 17 agosto a Pisa:

temperature: la giornata inizierà con minime intorno ai 21 °C nelle prime ore mattutine (intorno alle 6–7). Le massime si registreranno nel pieno del pomeriggio, intorno alle 15:00, con punte che toccheranno i 35 °C. Verso sera, la temperatura calerà gradualmente fino ai 24 °C circa intorno alle 23. Condizioni del cielo: mattinata prevalentemente serena o soleggiata, con cielo limpido fino a metà giornata. Nel primo pomeriggio compariranno delle velature o cieli parzialmente soleggiati, mentre verso metà pomeriggio il sole rimarrà presente ma velato. Nella fascia serale inizieranno a farsi spazio schiarite e cieli sereni. Allerta meteo: è in vigore un allarme giallo per temperature estreme (onda di calore) in tutta la Toscana, valido fino alle 18:59.

E’ accaduto il 17 agosto:

1560 – La Chiesa cattolica romana viene rovesciata e il protestantesimo si afferma come religione nazionale in Scozia

1807 – La Clermont, prima nave a vapore statunitense di Robert Fulton, salpa da New York per Albany sul fiume Hudson, inaugurando il primo servizio commerciale di navi a vapore del mondo

1840 – Inaugurazione della Ferrovia Milano-Monza

1862 – Guerre indiane: nel Minnesota inizia la sollevazione dei Sioux Lakota, quando questi disperatamente attaccano gli insediamenti dei bianchi sul fiume Minnesota; verranno sopraffatti dall’esercito statunitense sei settimane dopo

1876 – Si svolge al Festival di Bayreuth la prima dell’opera lirica Il crepuscolo degli dei di Richard Wagner

1877 – In Arizona il fabbro F.P. Cahill viene ferito mortalmente da Billy the Kid: Cahill morirà il giorno dopo, divenendo la prima delle almeno 27 persone uccise dal criminale

1918 – Viene fondata la Società Thule

1942 – Viene varata in Italia la legge urbana nazionale, la nº 1150 del 1942, che sancisce la nascita del moderno piano regolatore generale

1943 – Seconda guerra mondiale: la 7ª Armata statunitense del generale George S. Patton arriva a Messina, seguita diverse ore dopo dall’8ª Armata britannica del maresciallo di campo Bernard L. Montgomery, completando la conquista alleata della Sicilia

1945 – Sukarno proclama l’indipendenza dell’Indonesia dai Paesi Bassi

1960 – Il Gabon ottiene l’indipendenza dalla Francia ma rimane all’interno della Comunità francese

1962 – Le guardie di confine della Germania Est uccidono il diciottenne Peter Fechter mentre tenta di attraversare il Muro di Berlino per portarsi a Berlino Ovest

1969 – Si conclude dopo tre giorni il festival di Woodstock

1970 – Programma Venera, viene lanciata la Venera 7: diventerà la prima sonda spaziale a trasmettere dati da un altro pianeta

1977 – La nave sovietica Arktica diventa la prima nave capace di raggiungere il Polo nord navigando in superficie

1978 – Il Double Eagle II diventa il primo pallone aerostatico ad attraversare l’oceano Atlantico atterrando a Miserey, nei pressi di Parigi, 137 ore dopo aver lasciato Presque Isle

1982 – Il primo compact disc per l’utilizzo commerciale venne prodotto in una fabbrica della Philips presso Hannover, in Germania; il CD in questione fu l’album musicale The Visitors del gruppo svedese ABBA

1991 – Il gruppo rock statunitense Nirvana gira ai GMT Studios di Culver City (California) il videoclip per la canzone Smells Like Teen Spirit, ma durante le riprese le comparse vengono trascinate dalla musica e distruggono il set; il regista Samuel Bayer decide di usare comunque le riprese realizzando un videoclip assurto a emblema generazionale

1998 – Scandalo Lewinsky: tramite un videomessaggio preregistrato, il presidente statunitense Bill Clinton ammette di aver avuto «relazioni fisiche improprie» con Monica Lewinsky, una stagista della Casa Bianca; più tardi lo stesso giorno ammetterà davanti alla nazione di aver «fuorviato la popolazione» circa la sua relazione con la donna

Curiosità astrologiche per i nati il 17 agosto:

chi è nato il 17 agosto appartiene al segno del Leone ed è una persona solare, carismatica e molto determinata. Rispetto ad altri Leone, ha un carattere più strategico e disciplinato, grazie all’influenza del numero 17, che porta stabilità e ambizione. Ama stare al centro dell’attenzione, ma non solo per vanità: ha un forte senso di responsabilità e tende a guidare gli altri con naturale autorevolezza. In amore è passionale e protettivo, desidera relazioni intense con partner che lo rispettino ma sappiano anche stimolarlo. Nella carriera si sente a proprio agio in ruoli di comando o in ambiti dove può brillare e lasciare il segno, combinando visione e pragmatismo. I suoi simboli fortunati sono il peridoto come pietra, il girasole come fiore e l’oro come colore, tutti legati all’energia del Sole, che lo governa e gli conferisce vitalità e magnetismo.

Principali feste tradizionali e folcloristiche del 17 agosto in Italia:

Culto della Madonna dell’Uragano. A Carovigno (Br), il 17 agosto si festeggia la Madonna di Belvedere, detta dell’Uragano, in ricordo di una tempesta del 1841 che pareva destinata a distruggere il paese. I cittadini, in processione con la statua della Vergine, si rifugiarono in una “chiusa” dove la posero su una roccia (“Chianca”) e, durante le preghiere, l’uragano deviò, risparmiando il paese. Da allora, ogni 17 agosto si rinnova la processione, la Messa e la fiera dell’Uragano

Citazione del giorno:

Mi sono fatto regola scrupolosa di non irridere né compiangere né deprecare le azioni umane, ma di comprenderle (Baruch Spinoza, filosofo olandese)

Nati il 17 agosto: 

DAVY CROCKETT

Davy Crockett

Militare, cacciatore, avventuriero ed eroe popolare del Far West statunitense

α 17 agosto 1786  ω 6 marzo 1836

ROBERT DE NIRO

Robert De Niro

Attore statunitense

α 17 agosto 1943

MOGOL

Mogol

Autore italiano

α 17 agosto 1936

SEAN PENN

Sean Penn

Attore statunitense

α 17 agosto 1960

MAE WEST

Mae West

Attrice statunitense

α 17 agosto 1893  ω 22 novembre 1980

Deceduti il 15 agosto:

UMBERTO BOCCIONI

Umberto Boccioni

Pittore e scultore italiano

α 19 ottobre 1882  ω 17 agosto 1916

ALDO PALAZZESCHI

Aldo Palazzeschi

Scrittore italiano

α 2 febbraio 1885  ω 17 agosto 1974

Last modified: Agosto 16, 2025
Close