Written by 12:59 pm Pisa, Politica

Buscemi: «Con Gerico rapporti vivi e lavoro silenzioso per la pace»

PISA- L’assessore ai Gemellaggi, Riccardo Buscemi, replica alle dichiarazioni del consigliere Martinelli sul rapporto con Gerico.

«Leggo con dispiacere – afferma Buscemi – che, nell’ambito del gemellaggio con Gerico, il consigliere vorrebbe usare Pisa come cassa di risonanza per rivendicazioni di parte. Martinelli sostiene che “non un solo atto concreto è stato fatto” per rilanciare il gemellaggio: un’affermazione smentita dai fatti e che ignora il lavoro silenzioso svolto in questi anni. I rapporti con Gerico non si sono mai interrotti. Oltre alla visita, ricordata dallo stesso Martinelli, del sindaco Sedir nel 2023, una delegazione di Gerico ha partecipato nel 2024 ai festeggiamenti per l’850° anniversario della Torre di Pisa. Inoltre, in occasione del Giugno Pisano, abbiamo invitato sia la delegazione palestinese di Gerico sia quella israeliana di Acco. Tutto questo senza clamori, con un’operatività silenziosa che spesso è l’unico modo per mantenere vivi i rapporti, soprattutto in tempi difficili».

Buscemi sottolinea che «la politica del clamore non ha prodotto risultati migliori del nostro lavoro quotidiano. La nostra scelta è quella del dialogo con tutti, del rispetto e della costruzione di ponti. Vogliamo rilanciare i gemellaggi con Gerico e Acco come segno di pace tra i popoli, senza cedere a nessuna propaganda, ma con l’obiettivo di contribuire a porre fine alla sofferenza delle popolazioni civili. Lavoriamo in silenzio per la pace».

Un legame storico
Il rapporto tra Pisa e Gerico, considerata la città più antica del mondo, nasce nel 1997 con un patto di amicizia che ha vissuto momenti significativi anche negli anni più recenti. Nel 2023, durante la visita dell’ambasciatrice palestinese in Italia Abeer Odeh, l’Amministrazione comunale ha ribadito la volontà di rafforzare la cooperazione tra le due città, nella convinzione che il dialogo tra istituzioni locali possa rappresentare un contributo concreto alla costruzione della pace.

Last modified: Agosto 14, 2025
Close