Written by 12:48 pm Pisa, Politica

Pasqualino (LEGA): “Pisa, nessun impatto operativo dalla revisione della categoria ICAO dell’aeroporto “Galileo Galilei”

PISA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Giovanni Pasqualino, Caprogruppo Lega.

“Per Pisa sviluppo e operatività restano garantiti”

“Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sulla base delle informazioni fornite da ENAC, ha confermato che la nuova classificazione antincendio introdotta dal Decreto interministeriale del 17 febbraio 2025 non avrà effetti negativi sull’operatività degli aeroporti toscani. Il provvedimento è il risultato di un approfondito lavoro tecnico svolto da un tavolo interistituzionale con MIT, Ministero dell’Interno, MEF ed ENAC. Prima dell’adozione, le conclusioni sono state condivise con le associazioni di categoria delle società di gestione aeroportuale, che hanno espresso parere favorevole, proponendo solo alcune modifiche successivamente accolte. Per lo scalo pisano – unico in Italia in quanto aeroporto militare aperto al traffico civile e certificato secondo il Regolamento ENAC per la Costruzione e l’Esercizio degli Aeroporti – resta confermata la presenza di due distaccamenti dei Vigili del Fuoco, principale e sub-distaccamento. Un’organizzazione che assicura tempi di intervento pienamente in linea con gli standard internazionali, senza alcuna limitazione alle prospettive di crescita e sviluppo. Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco ha inoltre reso noto che sono in corso interlocuzioni con il Capo del Corpo Nazionale per potenziare l’organico operativo. Parallelamente, si sta valutando la realizzazione di un’unica sede dei Vigili del Fuoco all’interno dell’area aeroportuale, in collaborazione con ENAC e Aeronautica Militare” prosegue il comunicato. «Accogliamo con favore questa conferma – sottolinea il capogruppo – perché significa che Pisa potrà continuare a guardare al futuro con fiducia. La sicurezza e l’efficienza restano priorità assolute, ma sempre con lo sguardo rivolto allo sviluppo del territorio e alla crescita delle opportunità economiche e turistiche, consapevoli che Pisa dispone di una pista di 3.800 metri in grado di ospitare qualsiasi velivolo».

FOTO DI ARCHIVIO.

Last modified: Agosto 11, 2025
Close