PISA- Il Comune di Pisa ha attivato il nuovo Numero Unico 050.7062, un servizio centralizzato di centralino e contact center pensato per rendere più semplice il rapporto tra cittadini, Comune e società partecipate.
L’obiettivo è migliorare l’accessibilità ai servizi pubblici, fornendo risposte rapide, puntuali e da un unico punto di contatto.
Il Numero Unico sostituisce e ingloba i precedenti numeri del centralino e del contact center comunale, ampliando il raggio d’azione anche ai servizi delle società partecipate. Non sostituisce gli altri canali informativi (siti web, social, newsletter), ma li integra.
Il servizio è gestito da SEPI S.p.A., società in house del Comune di Pisa.
È stato presentato ufficialmente dal Sindaco Michele Conti, insieme ai rappresentanti delle principali società partecipate: SEPI, Pisamo, Patrimonio Pisa, Farmacie Comunali Pisa e Port Authority Pisa.
“Con il Numero Unico – ha dichiarato il sindaco Conti – semplifichiamo l’accesso ai servizi e mettiamo davvero il cittadino al centro. Un solo numero per ricevere informazioni su tasse, permessi, e altri servizi, senza dover capire ogni volta a chi rivolgersi. Uno strumento che migliora la qualità del servizio e ci consente di ottimizzare le risorse.”
Come funziona
- Numero: 050.7062
- Orario del servizio con operatore:
dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:15 e dalle 14:15 alle 17:00 - Servizio automatico (IVR) attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Dopo aver composto il numero, l’utente ascolta un messaggio di benvenuto e sceglie l’opzione desiderata. La chiamata viene gestita da un operatore formato che fornisce assistenza diretta. Se necessario, la richiesta viene gestita in uno dei seguenti modi:
- Trasferimento diretto all’ufficio competente
- Consultazione rapida con l’ufficio e risposta immediata
- Trasferimento dopo consultazione
- Richiamo o risposta via e-mail entro 24 ore (esclusi i festivi)
Se il tempo di attesa supera il limite massimo, è possibile lasciare un messaggio alla segreteria telefonica e si verrà ricontattati.
Con questa novità, il Comune di Pisa fa un passo in avanti verso una Pubblica Amministrazione più vicina, semplice e reattiva, migliorando la qualità dell’informazione e dell’assistenza ai cittadini.
Last modified: Luglio 11, 2025