PISA – “Tutti a vela è sempre la veleggiata dove lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa esprime la sua autenticità e tutta la passione per la vela e per il mare. Il nostro Club nasce proprio con Tutti a Vela e alla trentaseiesima edizione siamo sempre di più e sempre al più alto livello”. Con queste parole il Presidente del club Roberto Lacorte ha dato il via alla cerimonia di premiazione della veleggiata di domenica 29 giugno.
di Andrea Bartelloni
Giornata baciata da un meteo perfetto, vento da ovest-nord ovest di intensità intorno a 10-12 nodi che non ha mai abbandonato la flotta. Alle 9 il briefing con i giudici Giovanna Benucci e Giuseppe Scognamillo che hanno comunicato lo spostamento di un ora delle procedure di partenza, dalle 11 alle 12, e proprio alle 12 è arrivato il vento.

Partenza regolare verso il disimpegno per un breve tratto di bolina e poi il lato di lasco con un fiorire di gennaker e spinnaker verso la boa posta un miglio a nord del faro Shiplight, da lì un bel lato di poppa verso la Luminella di Calambrone e poi una lunga bolina fino all’arrivo nella zona della partenza davanti al Porto di Pisa. Il più veloce di tutti a tagliare il traguardo in tempo reale (ore 13,27) Lucifero (Ycl) il Farr52 di Giovanni Lombardi e Giordano Cardini davanti a Aria (Avas Lovere) Mylius 60 di Federico De Lisi e LuluNikka (Ycrmp) il modern classic firmato Ceccarelli di Luisa Cognetti.

Il gruppo delle 24 imbarcazioni partenti scorreva veloce fino al passaggio dell’ultima, Merula (Lni Pi) di Nicola Guerrini intorno alla 17. Nella flotta spiccavano tra le molte barche dalle linee moderne due classiche: LuluNikka classica ma modernissima e Rachele (Ycrmp) di Mauro Renzetti, un Requin dalle linee degli anni trenta del 900 varata nel 1963. Due gioielli lontani come concezioni tecniche ma accomunati dalla bellezza. Alle 19,30 la premiazione nella sede dello Yacht Club in Cala d’Arno che ha visto, sotto l’attenta regia della segretaria del Club, Cristina Romoli, la consegna dei premi ai primi tre di ogni raggruppamento. Nel gruppo A al primo posto Nessuno (Ycrmp) di Andrea Pacinotti che con una veleggiata perfetta ha avuto la meglio su LuluNikka e Lucifero. Il gruppo B, quello più numeroso, ha visto la vittoria di Clan (Ycrmp) di Iacopo Poli davanti a Lucky Star (Lni Li) di Pier Luigi Cigarini e Vavia (Ycrmp) di Giovanni Mancini clamorosamente a pari merito con Ito.Pei (Yc Pisa) di Roberto Barale.

Nel gruppo C, quello delle imbarcazioni più piccole, primo Mity (Lni Pi) di Nicola Leoni
davanti a Miele (Ycrmp) di Renato Migliaccio e Mia (Ycrmp) di Michele Alessandrini.
Premiato per il primo posto nella classifica in tempo reale Lucifero e festa grande per Clan primo nella classifica Overall in tempo compensato. Nell’equipaggio di Clan, oltre
all’armatore Iacopo Poli, Andrea Poli al timone, Andrea Bartelloni alle drizze, Paolo
Puccinelli alla randa, alle scotte Alberto Santerini con Iacopo Poli e Vittorio Santerini a prua. Clan ha regolato, nell’ordine, Nessuno, LuluNikka, Lucifero, Aria.

Bella soddisfazione per l’equipaggio che ha disputato una prova impeccabile fin dalla partenza, tutti affiatati e sempre pronto nelle manovre sotto la direzione di uno skipper di grande esperienza come Andrea Poli, raggiante durante la premiazione: “Regata fantastica, giornata stupenda con una organizzazione in mare e a terra encomiabile – dice Poli- grazie anche alla direzione sportiva di Gianluca Romoli, è stata una grande soddisfazione bissare il risultato del 2023”. Dopo la premiazione cena a buffet e tanta musica dal vivo nella bellissima e autentica atmosfera della golena d’Arno.