Written by 12:56 pm Pisa, Attualità, TOP NEWS HOME PAGE

Saldi estivi, Confesercenti Pisa: “Serve una riforma, la data del 5 luglio non ha più senso”

PISA- “I saldi di fine stagione per noi sono un momento cruciale, un patrimonio economico, sociale e culturale sempre più a rischio a causa del commercio online, ma anche del disordine crescente tra vendite sottocosto, promozioni, offerte speciali e giornate come il Black Friday” – dichiara Fabrizio Di Sabatino, presidente di Confesercenti Pisa e responsabile provinciale Fismo abbigliamento, alla vigilia dell’avvio dei saldi previsto per sabato 5 luglio.

Questi sconti hanno perso attrattiva proprio per l’assenza di regole chiare e per l’inflazione di offerte che li precedono e li confondono. Inoltre, la data del 5 luglio è ormai del tutto slegata dalla fine effettiva della stagione: iniziare i saldi dopo appena una settimana dall’inizio dell’estate è paradossale. La nostra proposta è semplice: posticiparli ad agosto e limitarne la durata a un mese, per restituire loro il significato originario.

Un aspetto positivo, seppur parziale, secondo Di Sabatino è l’aver almeno uniformato la data a livello nazionale. Tuttavia, il problema di fondo resta la concorrenza sleale dei cosiddetti “saldi mascherati”, come emerge anche da una recente indagine Ipsos per Confesercenti: il 52% degli italiani ha già ricevuto offerte promozionali prima dell’inizio ufficiale dei saldi, con il 18% che ha già effettuato acquisti. Le fasce più giovani sono le più esposte: il 22% tra i 18 e i 34 anni ha approfittato dei pre-saldi, contro il 17% dei 35-65enni.

Il quadro normativo attuale – aggiunge Di Sabatino – è ormai superato da una realtà che spesso sfugge a qualsiasi controllo. C’è una differenza netta tra le iniziative private, come i pre-saldi su invito riservati ai clienti più fedeli, e gli sconti pubblici anticipati che violano le normative regionali. Sui canali online e sui social, poi, le offerte spuntano senza alcuna regolamentazione, spesso senza nemmeno indicare chiaramente il prezzo di partenza.”

Infine, un messaggio ai consumatori: “Anche quest’anno affronteremo i saldi con il massimo impegno e la consueta professionalità. Nei negozi del commercio tradizionale i clienti troveranno sempre cordialità, consigli, sorrisi: elementi che nessuna piattaforma potrà mai offrire con un semplice click.

Last modified: Giugno 30, 2025
Close