VOLTERRA- Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di ELENA MEINI(Lega) e PAOLO MOSCHI(Coordinatore della Coalizione Volterra Civica).
“Volterra: l’Auxilium Vitae perde posti letto per carenza d’infermieri. Da tempo segnaliamo varie problematiche nella fondamentale struttura. La Regione batta un colpo!”
“Abbiamo più volte constatato di persona, anche attraverso sopralluoghi mirati, le criticità operative dell’Auxilium Vitae di Volterra. Oggi apprendiamo, tramite la Fp-Cgil, che la direzione ha comunicato la sospensione di dodici posti letto per l’estate, a causa della carenza – soprattutto – di personale infermieristico“ dichiarano Elena Meini, capogruppo della Lega in Consiglio regionale, e Paolo Moschi, coordinatore della Coalizione Volterra Civica.
“Al contrario, da anni chiediamo con forza un rilancio di questo presidio sanitario fondamentale per il territorio, che invece continua a essere inspiegabilmente depotenziato“ proseguono Meini e Moschi.
“Accogliamo con convinzione l’appello lanciato dal sindacato all’Asl e alla politica, e ci auguriamo che, finalmente, chi governa – e male – la Toscana si accorga dell’esistenza e del valore dell’Auxilium Vitae. Non servono più le solite promesse vuote da parte della ‘premiata ditta’ Giani-Bezzini“ attaccano i due esponenti.
“Va inoltre sottolineato – aggiungono – che la Asl continua a corrispondere ad Auxilium le stesse rette dal momento della sua apertura, senza alcun adeguamento da oltre 25 anni. Una situazione insostenibile, che costringe l’azienda a continui equilibrismi di bilancio per riuscire a sopravvivere. Questo disinteresse della Regione è grave e colpevole, e ha ricadute dirette anche sull’ospedale di Volterra, le cui attività sono ormai strettamente interconnesse con quelle di Auxilium. Parlare di valorizzazione delle aree interne è inutile, se poi le eccellenze del territorio vengono ostacolate invece che sostenute“, concludono Meini e Moschi.
Last modified: Giugno 6, 2025