PISA – “La donna e il dolore: un approccio integrato tra biologia, medicina narrativa e società” è il titolo della web conference promossa dall’Azienda USL Toscana nord ovest, nell’ambito del programma nazionale Bollini Rosa dedicato alla salute femminile. L’evento, aperto al pubblico con iscrizione gratuita e obbligatoria entro oggi (28 aprile), si terrà martedì 29 aprile a partire dalle ore 15.
La conferenza affronta il tema complesso del dolore femminile, spesso sottovalutato o mal interpretato, esplorando le sue dimensioni biologiche, psicologiche e sociali. Differenze ormonali, genetiche e neurobiologiche influenzano la fisiopatologia del dolore nelle donne, intrecciandosi con esperienze soggettive e barriere culturali che possono compromettere la diagnosi e l’accesso alle cure.
Il programma prevede interventi di professionisti sanitari, ricercatori e pazienti, con focus sul dolore nelle fasi della vita riproduttiva, nel parto, in patologie croniche come endometriosi e fibromialgia, fino a soluzioni innovative come la medicina narrativa e la terapia forestale. Le testimonianze dirette daranno voce a un dolore spesso invisibile, promuovendo maggiore consapevolezza e attenzione al vissuto delle donne.
L’incontro sarà aperto dal Direttore sanitario aziendale Giacomo Corsini e includerà momenti di confronto con il pubblico, per favorire un approccio più empatico, equo e personalizzato alla cura del dolore.
Iscrizioni obbligatorie entro oggi (28 aprile):
Modulo di registrazione