Written by 10:39 am Eventi/Spettacolo, Pisa

Alla Domus Mazziniana la presentazione del libro “L’archivio di zia Marietta” di Cesira Batini

PISA- Continua alla Domus Mazziniana il ciclo di eventi dedicati al Giorno del Ricordo. Giovedì 20 febbraio, alle 17.30, sarà presentato il libro L’archivio di zia Marietta, pubblicato dalla casa editrice pisana Il Campano.

L’autrice, Cesira Batini, rinomata studiosa di neuroscienze a livello internazionale, esplora l’archivio familiare, rivelando un capitolo spesso ignorato della storia italiana: la presenza delle comunità italiane lungo la costa orientale dell’Adriatico. Una narrazione che va oltre la tragedia delle foibe, l’esodo e le vicende della Seconda Guerra Mondiale, abbracciando un arco temporale che si estende per più di due secoli.

La storia della sua famiglia, rappresentata dall’anziana zia Marietta, racconta il passaggio dalla “piccola patria” di Albona, in Istria, all’Italia, e una diaspora che ha disperso gli ultimi eredi delle tradizioni familiari in tutto il mondo.

Il libro è arricchito da 14 illustrazioni realizzate dal pittore Stefano Ghezzani, le cui tavole originali saranno esposte in una mostra alla Domus Mazziniana.

Insieme all’autrice e a Ghezzani, interverranno Annamaria di Pascale, l’assessore alla cultura del Comune di San Giuliano Elena Pardini, la prof.ssa Luciana Bellatalla, vicepresidente della Società “Politica, educazione e storia” e già ordinaria di storia della pedagogia all’Università di Ferrara, e Pietro Finelli, direttore della Domus Mazziniana.

Per informazioni: eventi@domusmazziniana.it, tel: 05024174.

Last modified: Febbraio 19, 2025
Close