PISA – È stata consegnata ai vescovi di Pisa, Volterra e San Miniato la statuina della casara tecnologica per il presepe 2024, un nuovo personaggio che rappresenta un’artigiana del settore caseario. La figura, simbolo della qualità del cibo Made in Italy e dei saperi che lo valorizzano, arricchisce la Natività con una rappresentazione moderna di un mestiere antico.
L’iniziativa, promossa da Coldiretti, Confartigianato e Fondazione Symbola, mira ad aggiungere al presepe figure che raccontano il presente e il futuro. La statuina, realizzata in cartapesta dal Maestro presepista Claudio Riso, è stata consegnata dai vertici di Coldiretti e Confartigianato Pisa ai vescovi.

Questa tradizione, che trasmette speranza e serenità, viene arricchita ogni anno con nuovi mestieri, come nel 2020 con un’infermiera, nel 2021 un imprenditore digitale, nel 2022 una florovivaista e nel 2023 un maestro imprenditore con il suo apprendista.
