PISA – Venerdì 13 dicembre, alle ore 21:00, si terrà la XIX edizione del Concerto di Natale nella Cattedrale di Pisa, organizzato dall’Opera della Primaziale Pisana con il contributo della Fondazione Pisa. In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini, verrà eseguita la Messa a quattro voci per tenore, baritono, coro e orchestra, conosciuta anche come Messa di Gloria, affidata alla Cappella Musicale della Cattedrale di Pisa e all’Orchestra da Camera di Mantova, con la direzione di Riccardo Donati. In programma anche canti natalizi tradizionali, interpretati dai bambini del Coro di voci bianche dell’Istituto Arcivescovile Santa Caterina di Pisa.
Quando Puccini compose la Messa, aveva poco più di vent’anni e frequentava con successo l‘Istituto Musicale “Pacini” di Lucca. L’opera, scritta per il suo saggio di diploma, includeva il Credo già composto nel 1878 e eseguito in occasione della festa di San Paolino a Lucca. Al di fuori della sua produzione operistica, la Messa a quattro voci rimane la sua migliore prova nel genere sacro, con una struttura solenne che include Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus e Agnus Dei. Il Gloria è particolarmente rilevante per la varietà di trattamento sinfonico e vocale.
Riccardo Donati, nato a Pisa nel 1965, è un pianista e compositore con un’ampia carriera da direttore e organista. Dal 1992 è il Maestro di Cappella della Cattedrale di Pisa, dove dirige le funzioni liturgiche e concerti. Ha suonato in Inghilterra, Francia e Germania, e ha inciso un cd con musiche di César Franck all’organo Mascioni della Cattedrale.
La Cappella Musicale della Cattedrale di Pisa, fondata nel 1556, ha un repertorio che spazia dal gregoriano alla musica contemporanea, con particolare attenzione alla polifonia rinascimentale. L’Orchestra da Camera di Mantova, nata nel 1981, è conosciuta per la sua brillantezza tecnica e ha ricevuto il Premio Abbiati nel 1997 come miglior complesso da camera.
Il Coro di voci bianche dell’Istituto Arcivescovile Santa Caterina, fondato nel 2018, si dedica all’educazione musicale e all’inclusione, sotto la direzione del Maestro Alessandra Cavallini.
Durante il concerto, il pubblico potrà sostenere un progetto di solidarietà promosso dall’Arcidiocesi di Pisa-Caritas Diocesana, con libere offerte a favore della Mensa dei poveri, che ha fornito oltre 50.000 pasti nel 2023.
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria online a partire dal 10 dicembre alle ore 14:00. I biglietti non ritirati saranno disponibili presso la biglietteria dalle ore 18:00.
Last modified: Dicembre 4, 2024