Written by 10:37 am Attualità, Cultura, Pisa

Rifiuti marini: lo studio stima un danno economico di 108 milioni di euro per la costa Toscana e la Liguria

PISAUno studio condotto dal Centro di ricerca interdisciplinare in Sostenibilità e Clima della Scuola Superiore Sant’Anna, in collaborazione con l’Associazione Blue Resolution, ha stimato che i rifiuti marini lungo la costa tra Toscana e Liguria causano danni economici pari a 108 milioni di euro. La ricerca ha coinvolto 600 cittadini che, di fronte alla presenza di rifiuti sulle spiagge, hanno quantificato il danno economico a livello locale, evidenziando l’impatto negativo sull’ecosistema, sulla salute, sul turismo e sul paesaggio.

L’analisi ha sottolineato come la presenza di rifiuti marini non solo danneggi l’ambiente, ma anche la percezione delle persone e il valore economico delle risorse naturali, come il mare e le coste. Utilizzando una valutazione economica, è possibile comunicare in modo più chiaro e immediato la gravità del problema e stimolare decisioni strategiche da parte di enti pubblici, privati e comunità locali, mirate a ridurre l’inquinamento e a promuovere la sostenibilità.

Il valore stimato di 108 milioni di euro rappresenta il danno derivante dalle esperienze negative vissute dai cittadini e potrebbe aumentare ogni volta che una simile situazione si ripete. Questo dato evidenzia la rilevanza di considerare i rifiuti marini come una questione economica, per promuovere politiche innovative e incentivare azioni di protezione dell’ambiente e sviluppo sostenibile, con vantaggi per il benessere delle persone, l’economia del mare e il turismo.

Last modified: Novembre 11, 2024
Close