PISA – Pisa è stata riconosciuta come la migliore smart city dell’Italia centrale tra i comuni con una popolazione compresa tra 50.000 e 100.000 abitanti, ottenendo recentemente il premio “City Vision”. Questo riconoscimento misura il grado di “intelligenza” delle città italiane. Il vicesindaco e assessore alla smart city, Raffaele Latrofa, ha ritirato il premio alla quinta edizione degli Stati Generali delle Città Intelligenti, tenutisi a Padova. Pisa si è anche classificata al 12° posto nella speciale graduatoria dei 110 comuni capoluogo, risultando la prima tra i comuni toscani. Il primo premio assoluto è andato a Milano.
Latrofa ha espresso la sua soddisfazione per il riconoscimento, sottolineando l’impegno dell’amministrazione per rendere la città sempre più moderna e intelligente in termini di servizi e qualità della vita. Attualmente, Pisa sta lavorando a un bando pubblico per la modernizzazione della pubblica illuminazione, che include l’uso di lampade a LED di ultima generazione e migliorerà anche la valorizzazione dei monumenti. La sperimentazione inizierà da Porta a Lucca in occasione di eventi sportivi e il bando sarà pubblicato entro la fine dell’anno, seguendo il criterio del project financing.
Il premio “City Vision” promuove la cultura delle città intelligenti in Italia, mappando e premiando le iniziative più promettenti. Ogni anno, viene calcolato un City Vision Score, basato su 30 indicatori che coprono sei dimensioni della città intelligente: governance, economia, ambiente, qualità della vita, mobilità e partecipazione della comunità.
Last modified: Ottobre 25, 2024