PISA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri comunali de La città delle persone Paolo Martinelli, Emilia Lacroce e Gianluca Gionfriddo sul question time presentato a proposito delle prospettive e della mancata promozione delle linee di autobus 25 e 27 e sulla risposta in merito dell’assessore Dringoli.
“Nei mesi scorsi abbiamo già evidenziato la scarsa promozione delle due nuove linee di autobus, la 25, che funge da navetta sui lungarni, e la 26, che collega Sesta Porta e San Rossore. Si tratta di tratte strategiche anche per il turismo. Recentemente, abbiamo presentato un question time urgente per chiedere all’amministrazione quali azioni intenda intraprendere per promuoverle e quali siano i dati di utilizzo. Le risposte fornite dall’assessore Dringoli sono state vaghe e insoddisfacenti. Abbiamo richiesto i dati di utilizzo delle due linee suddivisi per mese, in modo da poter analizzare i trend reali, ma non abbiamo ricevuto tali informazioni. Inoltre, riguardo alla mancanza di promozione, segnalata anche dalle associazioni delle guide turistiche durante le audizioni in terza commissione, non sono arrivate risposte. La navetta sui lungarni, le cui corse termineranno il 31 ottobre, avrebbe già bisogno di una comunicazione chiara sulla riattivazione prevista per la primavera prossima, fondamentale per gli operatori turistici per pianificare adeguatamente. Purtroppo, tale volontà è stata espressa dalla giunta solo dopo il nostro question time. Questa assenza di programmazione e l’approccio miope dell’amministrazione danneggiano la promozione turistica e rendono difficile il lavoro degli operatori. È necessario un cambiamento di rotta; per questo chiederemo direttamente agli uffici comunali i dati necessari per effettuare valutazioni concrete. Nonostante le difficoltà nel comprendere l’efficacia di linee poco conosciute, riteniamo che queste due tratte debbano essere mantenute, accompagnate da una promozione strategica e ben strutturata sia per la cittadinanza che, soprattutto, per gli operatori turistici.”, conclude il comunicato stampa.
Last modified: Ottobre 25, 2024