Written by 5:24 pm Attualità, Pisa

Comitato per la difesa di Coltano: “Sei anni di disastro ambientale! Impegni del 2018 ignorati da Conti. Rifiuti ovunque: “Dobbiamo Portarli in Comune?”

PISA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Comitato per la Difesa di Coltano.

Una discarica. Rifiuti di ogni tipo sparsi ovunque. Come si è arrivati a questo disastro? Nel 2018, durante la campagna elettorale, il 22 maggio, nella gremita sala del Palazzo Mediceo, i candidati sindaci appoggiarono e firmarono il progetto “Coltano, tesoro di Pisa”. Non c’era Bruno Vespa a moderare l’incontro, ma l’assemblea è rimasta impressa a molti, come riportato dal sito della Proloco e dal quotidiano Pisa Today. La Proloco, guidata all’epoca da Antonio Dell’Omodarme, aveva organizzato un confronto con i candidati per presentare uno studio intitolato “Proposta di sviluppo della Tenuta di Coltano. I prodotti, la storia e la natura a km zero”, elaborato insieme agli abitanti. In cinque capitoli chiari e ben strutturati, il documento delineava un piano per il rinnovamento del borgo, affrontando criticità e offrendo soluzioni concrete. Il capitolo IV, dedicato alla Sicurezza, risulta oggi particolarmente rilevante. Già sei anni fa era emerso il problema della sicurezza e dell’abbandono di rifiuti. Gli autori dello studio avevano preparato una mappa degli accessi al paese e indicato con precisione le aree in cui installare le telecamere di sorveglianza, corredando il tutto con un preventivo dei costi. Un lavoro accurato e approfondito. Nel capitolo successivo, con il “Progetto Camp” per i bambini, si affrontava anche la questione del campo rom, proponendo soluzioni inclusive. I candidati sindaci accolsero con favore questo prezioso elaborato e lo sottoscrissero. Tuttavia, il sindaco Conti sembra aver dimenticato tali promesse, compreso l’impegno preso durante la successiva campagna elettorale: acquistare la stazione Marconi, trovare una soluzione per il campo rom, e soprattutto installare le telecamere per contrastare l’abbandono dei rifiuti. Ma nulla è stato fatto. Sono passati sei anni di inattività a Coltano. Ora, il paese è ridotto a una discarica a cielo aperto. Materassi abbandonati in via Idrovora, legname, tubi di gomma, paraurti e mobili sparsi ovunque. Cumuli di sacchi dal contenuto incerto e probabilmente inquinante. E per chi volesse un tocco finale, c’è persino una roulotte. Nonostante i ripetuti tentativi di contattare l’assessora Giulia Gambini, la presidente del Comitato non ha mai ricevuto risposta né un appuntamento. Gli amministratori spariscono, ma i rifiuti restano. “Vogliono davvero che li portiamo sotto il Comune?” si chiedono gli abitanti, pronti ad agire. E a Coltano, i trattori certo non mancano.“, conclude la nota stampa.

Last modified: Settembre 20, 2024
Close