PISA – Lo scorso mese è stata conclusa la seconda edizione del corso “Un cuore nello zaino” presso l’ITI Leonardo da Vinci di Pisa, con la consegna di 140 attestati agli studenti.
Il corso, rivolto alle classi V dell’istituto, ha l’obiettivo di insegnare agli studenti a riconoscere precocemente un arresto cardiaco, attivare i soccorsi e mettere in atto le prime manovre rianimatorie, inclusa l’uso del defibrillatore.
Luca Vanni, infermiere coordinatore del 118 e ideatore del corso, sottolinea l’importanza di diffondere la conoscenza del BLSD fin dalle scuole superiori, per preparare le persone ad affrontare situazioni di emergenza cardiaca.
Il progetto, sostenuto dalla ASL Toscana nord ovest e dal Lions della Valdera-Volterra-Pisa Host, ha visto la partecipazione volontaria dei giovani istruttori BLSD del 118, oltre al supporto di vari professionisti e enti locali.
Last modified: Maggio 22, 2024