PISA- Il Teatro Nuovo di Pisa presenta “Stracci – Contro l’uomo medio”, spettacolo intenso e provocatorio scritto e interpretato da Vittorio Continelli, con la collaborazione alla scrittura di Riccardo Quacquarelli.
L’opera nasce da una riflessione sull’eredità intellettuale e visiva di Pier Paolo Pasolini, figura centrale della cultura italiana del Novecento, e sul suo sguardo lucido e impietoso verso l’“uomo medio”. È proprio nel film La ricotta, con la voce di Orson Welles, che Pasolini definisce l’uomo medio come un “mostro”: un essere apparentemente normale, ma incapace di riconoscere la propria disumanità.
Da questa provocazione prende forma uno spettacolo che intreccia linguaggio poetico e visione politica, un dialogo serrato tra gli anni Sessanta e l’oggi, dove il confine tra “normale” e “altro” si dissolve.
“Stracci” – figura simbolo dell’ultimo, del marginale, dell’escluso – torna in scena in un paesaggio fatto di periferie, discariche, cantieri e cieli sospesi, in una dimensione che fonde realismo e metafora. È una performance potente e ibrida, in cui la parola si frantuma, il corpo parla, e lo spettatore è chiamato non solo a guardare, ma a riconoscersi e reagire.
Più che un omaggio a Pasolini, “Stracci” è una denuncia contemporanea: un grido che interroga il presente, ricordandoci che l’essere “medio” può diventare un mostro che si confonde con gli ultimi, fino a non distinguere più vittima e carnefice.
Informazioni e biglietti
Biglietti disponibili:
- Intero €15
- Soci Coop & Convenzionati €13
- “Scuola Amica” (personale scolastico e dipendenti UNIPI) €12
- Studenti e Universitari €10
- Soci UICPI €13 + accompagnatore gratuito
Biglietteria Teatro Nuovo
- Martedì 10:00–13:00
- Giovedì 16:00–19:00
- E un’ora prima dello spettacolo
Vendite online: ciaotickets.com
Info: +39 392 323 3535
teatronuovopisa@gmail.com













