Written by 11:03 pm Pontedera, Politica

Sicurezza sul lavoro: Antonio Mazzeo in visita al Centro Artes

PONTEDERA – Il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, ha sottolineato l’importanza di utilizzare le nuove tecnologie per ridurre le morti sul lavoro, con l’obiettivo di raggiungere zero vittime. Ha ribadito che la sicurezza sul luogo di lavoro richiede un impegno collettivo e ossessivo da parte di tutti, ciascuno assumendosi le proprie responsabilità. Mazzeo ha espresso il suo impegno durante la presentazione dei 17 progetti finanziati da Inail attraverso il Bando Innovazione Tecnologica (BIT), gestito in collaborazione con Artes 4.0, centro di competenza nazionale finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. L’evento si è svolto presso la sede di Artes 4.0 a Pontedera.

Mazzeo, recentemente nominato Coordinatore per lavoro e sicurezza della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative regionali, ha aggiunto di essere orgoglioso di questa nomina, avvenuta durante un’assemblea a Firenze. Ha annunciato l’avvio della “Carta di Firenze”, un patto contro le morti sul lavoro che coinvolge istituzioni, enti locali, imprese e sindacati nel settore degli appalti pubblici e privati, al fine di eliminare la logica del massimo ribasso e del subappalto senza controlli, e per promuovere la formazione e la prevenzione sul lavoro.

All’evento hanno partecipato anche Antonio Frisoli, presidente di Artes 4.0, Giovanni Contenti, responsabile della direzione regionale Inail Toscana, Paolo Dario, direttore scientifico di Artes 4.0, Edoardo Gambacciani, direttore centrale Ricerca dell’Inail, e Francesca Tonini, direttrice esecutiva di Artes 4.0.

Il bando BIT, lanciato alla fine del 2022, ha messo a disposizione due milioni di euro per finanziare progetti di innovazione, ricerca industriale e trasferimento tecnologico volti a ridurre gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, utilizzando le tecnologie Impresa 4.0.

Last modified: Marzo 12, 2024
Close