Al “Ciro Vigorito” finiscve a reti bianche tra Benevento e Pisa. I nerazzurri di mister Luca D’Angelo colgono il sesto risultato utile consecutivo salgono a quota undici in coabitazione con Cosenza che sabato sfideranno all’Arena e Cittadella. La squadra di mister D’Angelo può recriminare per la traversa colpita da Beruatto ad inizio ripresa, il settimo legno in stagione.
PRE GARA. Tra i pali Livieri sostituisce Nicolas che parte dalla panchina. Rus e Hermannsson sono i due centrali con Calabresi e Beruatto padroni delle fasce laterali. Tourè, Nagy e Marin sono schierati sulla linea mediana. Morutan, Gliozzi e Sibilli i tre giocatori schierati sulla linea dell’attacco. Il Benevento risponde con paleari tra i pali, Leverbe, Capellini e Pastina in difesa. Letizia e Farias sono gli esterni di centrocampo, Karic, Schiattarella e Foulon agiranno sulla mediana. La Gumina sarà l’unica punta.
IL PRIMO TEMPO. Benevento in giallorosso, Pisa con la maglia celeste. Inizio a ritmi alti per entrambe le squadre con due falli plateali prima di Marin poi di Leverbe. Non ci sono emozioni, ma le due squadre cercano di fare la partita. Per il Pisa una bella iniziativa di Morutan, il Benevento spinge a sinistra ma Foulon non è preciso. Prima occasione per il Pisa: cross da sinistra di Beruatto colpo di testa di Rus a centro area, palla alta di poco. Gioca bene il Pisa. Morutan. che torna titolare non accadeva dal 10 settembre, porta scompiglio nell’area campana, l’azione però sfuma. I nerazzurri continuano a fare la partita. Morutan in verticale per Sibilli il quale però non aggancia. Poteva fare meglio. Dalla parte opposta cross rasoterra di Letizia, ma Livieri anticipa tutti e blocca a terra. Buon momento per il Benevento che sfiora la rete con il colpo di testa di La Gumina, palla alta sopra la traversa, ma il giocatore giallorosso è lasciato troppo solo in area. Poco dopo ci prova Schiattarella dai 25 metri, palla alta sopra la traversa. Il Pisa però è impreciso, sbagliando molti palloni anche semplici in fase di impostazione. Al 24′ Letizia fa partire un traversone dalla destra con Foulon che costringe Livieri alla parata in due tempi. Grande occasione poco dopo per il Pisa con il colpo di testa di Tourè e la grande riposta di Paleari che respinge la frustata del giocatore di D’Angelo. Il Pisa però insiste con Gliozzi che non riesce a calciare a rete nell’area campana dopo un rimpallo favorevole. Gara molto spezzettata. Farias con una bella giocata mette in condizione Improta di battere a rete, è grande il salvataggio di Hermannsson. Sibilli, Calabresi e Marin finiscono sulla lista dei cattivi. Pisa in sofferenza negli ultimi minuti di prima frazione con Farias e Letizia pericolosi sulla fascia destra. La formazione di D’Angelo risponde con un contropiede di avviato da Morutan, ma non rifinito da Gliozzi. Azione prolungata con il cross finale di Calabresi che non raggiunge il ben piazzato Sibilli. Fallo di Improta su Beruatto. Punizione da sinistra per il Pisa al 45′ di Sibilli palla sul fondo. Il primo tempo si chiude qjui. Reti bianche al Vigorito tra Benevento e Pisa.
IL SECPNDO TEMPO. Nessun cambio nei due schieramenti. Subito un giallo per l’ex Leverbe per un fallo su Beruatto. Dalla punizione calciata da Morutan nessun esito. Al 3′ proprio Morutan aggancia in area lascia partire il sinsitro che Paleari devia in angolo. Sugli sviluppi del corner respinta della difesa, sinistro al volo di Beruatto, palla che sbatte sulla traversa. Beruatto si dispera, Pisa sfortunatissimo. E’ il settimo legno stagionale per la squadra di Luca D’Angelo. Il Pisa gioca bene ma non concretizza la propria superiorità. Marin richiama l’attenzione della panchina per un problema alla coscia destra del numero 8 nerazzurro. E’ costretto ad uscire. dentro l’ex Ionita.Nagy diventa il capitano. Non è l’unico cambio per D’Angelo che richiama anche Sibilli e fa fare il suo ingresso in campo a Matteo Tramoni. Al 63′ finisce la gara di Gliozzi: dentro Torregrossa. Al 68′ Cannavaro prova a cambiare l’inerzia del match, dentro Forte e Koutsoupias per La Gumina e Improta. Ci prova invece ancora Beruatto con un sinistro che termina alto sopra la traversa, dall’altra parte Karic prova dal limite, palla alta. Foulon intanto già ammoito commette un fallo a centrocampo e viene graziato da Pezzuto. Cannavaro accetta il regalo del direttore di gara e toglie Foulon fischiatissimo inserendo Masciangelo. Si gioca a scacchi tr i due allenatori. fuori Calabresi per Esteves, fuori Morutan per Masucci. Torregrosaa prova ad imbeccare Masucci che questa volta non ci arriva. Si fa male Masciangelo, il gioco si ferma per molto. Sono quattro i minuti di recupero. Scontro sulla fascia destra tra Karic ed Esteves. C’è un pò di nervosisimo tra i due. Cannavaro fa da pacere. Tramoni riconquista una bella palla sulla tre quarti, ma il suo filtrante non arriva a Torregrossa. Finisce 0-0, un punto che muove la classifica.
BENEVENTO – PISA 0-0
BENEVENTO (3-4-2-1): Paleari; Leverbe, Capellini, Pastina; Letizia, Karic, Schiattarella, Foulon (73′ Masciangelo); Improta (68′ Koutsoupias), Farias; La Gumina (68′ Forte). A disp. Manfredini, Lucatelli, Thiam Pape, Agnello, Basit, Perlingieri, Veltri, Aronica, Sanogo. All. Fabio Cannavaro
PISA (4-3-3): Livieri; Calabresi (74′ Esteves), Rus, Hermannsson, Beruatto; Tourè, Nagy, Marin (57′ Ionita); Morutan (74′ Masucci), Gliozzi (63′ Torregrossa), Sibilli (57′ Tramoni M.). A disp. Andrade, Canestrelli, Jureskin, Mastinu, De Vitis, Barba, Cissè. All. Luca D’Angelo
ARBITRO: Pezzuto di Lecce. Ass. Maccaddino e Ceccon. Quarto uomo: Ancora. VAR: Sozza e AVAR: Muto
NOTE. giornata di sole, terreno in perfette condizioni. Ammoniti Sibilli (P), Marin (P), Foulon (B), Calabresi (B), Improta (B), Leverbe (B). Angoli 5-1. Rec pt 1′; st 4′.
Foto credit Festa, Sorrentino, Nocchi e Cacciamano