CASCINA- Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Dario Rollo e Lorenzo Peluso, Consiglieri comunali Lista “Valori e Impegno Civico” Comune di Cascina.
Dopo cinque anni di politiche culturali giudicate distanti dai reali bisogni, dall’identità e dalle aspettative della comunità, l’Amministrazione comunale sembra oggi cambiare direzione. Lo afferma Dario Rollo, capogruppo di Valori e Impegno Civico, commentando la recente variazione di bilancio che prevede il trasferimento di 50.000 euro dalla Fondazione Sipario Toscana alla Pro Loco di Cascina.
Secondo Rollo, si tratta di un segnale evidente: le critiche mosse in questi anni trovano ora conferma nei fatti. Le iniziative promosse dall’assessorato alla cultura sono state spesso percepite come autoreferenziali, elitarie e poco radicate nel tessuto sociale, con eventi costosi ma poco partecipati, incapaci di generare un impatto concreto per cittadini, associazioni e territorio.
“L’assessorato ha trasformato la cultura in uno strumento di visibilità personale – sottolinea Rollo – ignorando le potenzialità di un settore che dovrebbe creare connessione, identità e inclusione. A Cascina si è coltivata una cultura di nicchia, scollegata dalla storia locale e dalla realtà quotidiana dei suoi abitanti. Una scelta divisiva e miope, che ha lasciato ai margini giovani, famiglie e cittadini di ogni provenienza”.
Con l’estate ormai alle porte e in vista delle prossime elezioni, l’Amministrazione ha affidato alla Pro Loco di Cascina – realtà nata nel 2017 per volontà del compianto Mario Biasci – il compito di organizzare gli eventi estivi. Una decisione che, secondo Rollo, segna un cambio di passo tanto atteso quanto tardivo.
“La cultura popolare funziona perché parla a tutti – prosegue – è partecipazione, radicamento, appartenenza. La Pro Loco ha dimostrato negli anni di saper interpretare questo spirito molto meglio di progetti calati dall’alto, pensati per pochi. Questa scelta rappresenta un’ammissione, anche se implicita, del fallimento dell’approccio seguito finora”.
Rollo conclude evidenziando come la comunità continuerà a vigilare sulle scelte future: “I cittadini, quelli che non cercano visibilità né vantaggi personali, meritano una cultura che unisca e valorizzi le radici comuni. A Cascina serve una visione culturale seria, inclusiva e competente, lontana da logiche individuali e più vicina alle persone”.
Last modified: Luglio 21, 2025