Written by 7:05 pm Attualità, Pisa, Politica

Referendum abrogativi 2025, si vota l’8 e 9 giugno: cinque i quesiti su lavoro e cittadinanza

PISA- Domenica 8 e lunedì 9 giugno gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque quesiti referendari di tipo abrogativo riguardanti il mondo del lavoro e la cittadinanza. I seggi saranno aperti domenica dalle ore 7 alle 23 e lunedì dalle ore 7 alle 15.

A Pisa, il Comune ha attivato una sezione dedicata sul sito istituzionale, “Speciale Referendum 2025”, dove è possibile trovare tutte le informazioni utili per votare, dagli orari ai documenti necessari. La pagina è raggiungibile all’indirizzo www.comune.pisa.it.

Intanto sono in consegna le tessere elettorali destinate ai cittadini italiani che hanno trasferito la propria residenza nel Comune di Pisa dopo il primo luglio 2024. Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Elettorale al numero 050 910342, 050 910646 o 050 910521, oppure scrivere all’indirizzo elettorale@comune.pisa.it.

I quesiti referendari

I cinque quesiti, indetti con decreto del Presidente della Repubblica il 25 marzo 2025 e pubblicati in Gazzetta Ufficiale il 31 marzo, riguardano temi centrali legati alla regolamentazione del lavoro e al riconoscimento della cittadinanza:

  • Contratto di lavoro a tutele crescenti: abrogazione delle norme sui licenziamenti illegittimi
  • Piccole imprese: abrogazione parziale delle norme su licenziamenti e indennità
  • Contratti a termine: abrogazione parziale delle norme su durata, proroghe e rinnovi
  • Appalti e sicurezza sul lavoro: abrogazione della responsabilità solidale per infortuni in subappalto
  • Cittadinanza: riduzione da dieci a cinque anni del periodo minimo di residenza per cittadini extracomunitari che richiedono la cittadinanza italiana

Voto domiciliare per elettori con gravi infermità

I cittadini affetti da gravi infermità o costretti a dipendere da apparecchiature elettromedicali possono richiedere di votare da casa. La domanda per accedere al voto domiciliare deve essere presentata al sindaco del Comune di Pisa tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, allegando una copia della tessera elettorale e un certificato medico rilasciato dalla ASL. Il certificato potrà essere inviato anche successivamente via posta elettronica.

Per informazioni sulle modalità e per prenotare la visita medica, è possibile contattare l’Unità Operativa di Medicina Legale di Pisa al numero 050 954595.

Ulteriori dettagli e la modulistica necessaria sono disponibili nella sezione dedicata sul sito del Comune di Pisa.

Last modified: Maggio 15, 2025
Close