PISA – Il Consiglio di Amministrazione di PharmaNutra S.p.A. (MTA; Ticker PHN), azienda
specializzata nel settore dei complementi nutrizionali a base di minerali e dei dispositivi medici per muscoli e articolazioni, ha approvato in data odierna i dati preliminari di vendita del Gruppo relativi all’esercizio 2024 (non sottoposti a revisione contabile).
Si tratta di risultati di assoluto rilievo, che confermano ancora una volta la capacità di crescita a doppia cifra dell’azienda fondata nel 2003 dai fratelli Andrea e Roberto Lacorte, ormai una solida realtà nel panorama delle imprese italiane, evidenziando anche le grandi prospettive di sviluppo all’estero legate ai nuovi progetti del Gruppo.
Roberto Lacorte, Vicepresidente di PharmaNutra S.p.A., dichiara: “Siamo orgogliosi e felici di condividere il fatturato 2024 con il mercato e con gli interlocutori. Si tratta di un altro numero importante raggiunto dalla nostra azienda, basato su una crescita a doppia cifra sia sul mercato italiano, che segna un +11%, sia all’estero, dove abbiamo registrato un +24%. Per quanto riguarda l’Italia, anche nel 2024 siamo riusciti a mantenere una crescita
in linea con tutta la storia di PharmaNutra, facendo fronte anche ad un mercato che si sta evolvendo, specialmente quello distributivo, e portando quindi la nostra innovazione non solo nei prodotti ma nel modo di comunicarli e presentarli. Una strategia che ha permesso di mantenere intatta la nostra capacità di trasferire valore sul mercato e di tenere saldo il ruolo di leader nel settore. Anche l’eccellente risultato sul mercato estero merita un approfondimento, perché non solo è molto positivo, ma rappresenta anche il primo step di un percorso che attende PharmaNutra. Tutta la progettualità che riguarda l’internazionalizzazione dell’azienda darà infatti il meglio di se stessa a partire dal prossimo anno e per gli anni successivi, considerato il grosso investimento che abbiamo dedicato al settore e la strutturazione della presenza di PharmaNutra in mercati dai numeri
estremamente importanti e altrettanto strategici”.
RICAVI DALLE VENDITE 2024
I ricavi netti consolidati del 2024 ammontano a Euro 115,5 milioni, con un incremento rispetto al 2023 di Euro 15,3 milioni (+15,2%).
RICAVI DELLE VENDITE – ITALIA
I ricavi realizzati sul mercato italiano, pari a circa Euro 75,5 milioni (rispetto a Euro milioni 68,0 nel 2023), evidenziano un incremento del +11% in un contesto altamente sfidante a causa delle dinamiche commerciali che hanno caratterizzato il canale dei grossisti; l’incidenza dei ricavi del mercato italiano sui ricavi complessivi è del 65% circa rispetto al 68% dell’esercizio precedente. L’incremento dei ricavi deriva da maggiori vendite di prodotti finiti e strumenti medicali (+18% rispetto all’esercizio precedente); le vendite di materie prime si mantengono sostanzialmente in linea rispetto allo stesso periodo
dell’esercizio precedente.
RICAVI DELLE VENDITE – ESTERO
I ricavi derivanti dalle vendite sui mercati esteri ammontano a Euro 39,9 milioni rispetto a Euro 32,2 milioni del 2023 con un incremento di Euro 7,7 milioni (+24% circa). Per effetto di quanto sopra, l’incidenza dei ricavi sui mercati esteri sul fatturato complessivo passa dal 32% del 2023 al 35% circa del 2024.
Nel corso dell’esercizio sono state ottenute rilevanti e inaspettate performances di vendita della linea Sideral® sul mercato cinese attraverso store online dedicati sulle principali piattaforme di cross-border e-commerce che hanno raggiunto circa € 2 milioni di ricavi, garantendo prospettive molto interessanti in chiave futura. L’incremento dei ricavi sui mercati esteri è trainato dalle vendite in Europa, dove il Gruppo ha iniziato ad operare in anni precedenti, a testimonianza della progressiva e costante affermazione dei
prodotti del Gruppo, realizzati sulla base della Tecnologia Sucrosomiale®, un delivery system innovativo in grado di proteggere le molecole dei micronutrienti, aumentandone l’assorbimento e migliorandone la tollerabilità.