PONTEDERA – La terza edizione di Ponte di Parole è un festival letterario che si terrà dal 11 al 14 aprile, coinvolgendo la città di Pontedera in una serie di incontri, presentazioni, dibattiti, laboratori e spettacoli. Con una nuova veste grafica, l’evento si inserisce nel contesto di Pontedera “Città che legge” e gode del supporto di diverse realtà associative, artistiche e culturali locali, oltre al patrocinio della Regione Toscana.
L’evento è promosso dal Comune di Pontedera, dalla sua Biblioteca, dalla Fondazione per la Cultura Pontedera e da Ecofor Service S.p.A. Insieme a queste entità, numerose librerie, associazioni e circoli partecipano alla creazione di un ricco programma che coinvolgerà più di trenta appuntamenti, tutti gratuiti, in vari luoghi della città, tra cui la Biblioteca Gronchi, il Palp, il cinema Agorà, il Centrum Sete Sois Sete Luas, il Teatro Era, Vivo!, Villa Crastan, l’auditorium del Museo Piaggio e la BiblioCoop.
Tra gli ospiti, si annoverano nomi di spicco come Franco Arminio, Sasha Naspini, Lidia Ravera, Marco De Franchi, Vera Gheno e Gianrico Carofiglio, oltre a numerosi altri scrittori e scrittrici che affronteranno tematiche trasversali e stimolanti.
L’evento coinvolgerà anche la scuola superiore IPSIA Pacinotti per la presentazione del libro di Tommaso Giani e prevede spazi dedicati al ricordo di artisti e intellettuali pontederesi come Giorgio Dal Canto (Babb) e Athos Carrara.
La collaborazione con numerose realtà locali, tra cui librerie, associazioni culturali, istituzioni educative e enti vari, rende questo fine settimana un’occasione imperdibile per gli amanti della cultura e della letteratura. Tutti gli aggiornamenti sul programma saranno disponibili sulle pagine social dedicate all’evento.
Last modified: Marzo 12, 2024