Written by 12:56 pm Attualità, Cultura, Eventi/Spettacolo, Pisa

Palazzo Blu celebra l’8 marzo con ingresso gratuito per le donne e visite guidate sulle figure femminili nell’arte

PISA – L’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, Palazzo Blu aprirà gratuitamente le porte del museo a tutte le donne, celebrando il loro ruolo nell’arte. Questo evento fa parte del programma “Marzo delle donne”, promosso dal Comune di Pisa in collaborazione con il Consiglio cittadino per le Pari Opportunità.

Il calendario di iniziative include presentazioni di libri, conferenze, visite guidate, incontri e spettacoli, che proseguiranno fino al 10 maggio. Durante tutta la giornata dell’8 marzo, le donne potranno visitare gratuitamente Palazzo Blu e le altre mostre tematiche. Alle ore 10:30 e alle 16:00 sono inoltre previste visite guidate dedicate alle figure femminili presenti nella collezione del museo, con la professoressa Marianella Paglianti.

Per la Giornata Internazionale della Donna, il Comune di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Palazzo Blu, promuove un’iniziativa culturale che mira a valorizzare e far scoprire le figure femminili nelle collezioni artistiche del museo – afferma l’assessore alle pari opportunità Gabriella Porcaro. L’iniziativa prevede l’ingresso gratuito a Palazzo Blu e alle mostre tematiche, oltre a due visite guidate speciali che offriranno un percorso approfondito sulle opere di artisti che hanno influenzato la storia dell’arte, mettendo in luce figure femminili spesso poco conosciute o sottovalutate. Questo evento rientra nei nostri progetti di sensibilizzazione sull’uguaglianza di genere, offrendo un’opportunità di riflessione sulla rappresentazione delle donne nell’arte e sulla loro importanza nella cultura“.

Cosimo Bracci Torsi, presidente della Fondazione Palazzo Blu, commenta: “In occasione della Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo, Palazzo Blu è felice di partecipare alle celebrazioni, offrendo l’ingresso gratuito alle donne alla sua esposizione permanente e alla mostra tematica. Questa iniziativa si inserisce nelle attività cittadine per sottolineare l’importanza culturale di questa ricorrenza. Invitiamo tutte le donne a partecipare numerosi a queste attività, pensate per celebrare insieme la Giornata Internazionale della Donna attraverso l’arte e la cultura“.

FOTO DI ARCHIVIO.

Last modified: Marzo 6, 2025
Close