PISA- Grande partecipazione all’Auditorium Rino Ricci della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest per il convegno “Lavoro e competitività: nuove sfide per le PMI tra contrattazione, welfare e competenze”, promosso da Confapi Pisa e del Tirreno, in collaborazione con la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest e con il patrocinio della Regione Toscana.
L’iniziativa, accreditata dagli ordini professionali di avvocati, commercialisti ed esperti contabili e consulenti del lavoro, ha offerto un approfondimento sui temi chiave per le piccole e medie imprese: gestione strategica del personale, contrattazione collettiva, welfare aziendale e inclusione lavorativa delle persone con disabilità.
Dopo i saluti istituzionali di Enrico Parenti (Confapi Pisa e del Tirreno), Paolo Pesciatini (Assessore alle attività produttive del Comune di Pisa) e Alessandra Nardini (Assessora regionale al lavoro, formazione e pari opportunità), il Prof. Pasqualino Albi dell’Università di Pisa ha aperto i lavori con un intervento sulla contrattazione di secondo livello e la valorizzazione del capitale umano.
Sono poi intervenuti Patrizia Alma Pacini (Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest), Stefano Terreni, Rita Doccini, Pietro Gustinucci e Giuseppe Turchetti (Scuola Superiore Sant’Anna), mentre nella seconda parte si sono alternati rappresentanti sindacali e imprese con esperienze e buone pratiche di welfare aziendale.
Ha concluso i lavori Patrizia Costia (Fondazione ISI) illustrando il Bando Voucher per sostenere percorsi di formazione e certificazione delle competenze.
«L’alto livello dei contributi e la grande partecipazione – ha commentato Enrico Parenti – confermano quanto sia fondamentale investire in formazione, welfare e gestione strategica delle risorse umane per rafforzare la competitività delle nostre imprese».
Last modified: Ottobre 7, 2025