Written by 2:31 pm Pisa, Attualità, Eventi/Spettacolo, TOP NEWS HOME PAGE

La Ministra Bernini a Pisa: “L’università come ponte di pace”. Incontro con Aya, prima studentessa palestinese accolta nei corridoi umanitari universitari

PISA- La Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini è stata oggi a Pisa, accolta dal rettore Riccardo Zucchi, per incontrare Aya Almaghari, la prima studentessa palestinese accolta dall’Ateneo nell’ambito dei corridoi umanitari universitari promossi dal MAECI, dal MUR e dalla CRUI, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme.

«Sono venuta a Pisa – ha dichiarato Bernini – per incontrare il professor Casella, dopo i fatti delle scorse settimane, e per accogliere Aya, arrivata da Amman nel primo corridoio umanitario universitario aperto in Europa. Ringrazio il rettore Zucchi per l’accoglienza: vederla qui felice è la prova che la diplomazia scientifica e accademica può costruire dialogo e pace».

Aya, originaria di Gaza, è arrivata in Italia il 1° ottobre e ha iniziato a frequentare il corso di laurea magistrale in Exploration and Applied Geophysics presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa.

Durante la visita, la ministra ha anche espresso solidarietà al professor Rino Casella, ribadendo che «la libertà di espressione è un valore inviolabile, ma la violenza, fisica o verbale, non può mai essere considerata una sua forma legittima».

«Accogliamo con piacere la visita della ministra – ha commentato il rettore Zucchi – che ha voluto testimoniare la sua vicinanza al professor Casella e salutare personalmente Aya. Il progetto dei corridoi umanitari prosegue: nei prossimi mesi arriveranno altri studenti e studentesse».

Last modified: Ottobre 7, 2025
Close