Written by 11:07 am Attualità, Cultura, Pisa

‘La Gioconda in Due Millimetri’: l’elettronica stampabile raggiunge nuove dimensioni

PISA L’Università di Pisa ha sviluppato un prototipo di stampante ad alta risoluzione capace di realizzare micro-dispositivi elettronici su supporti bidimensionali come la carta, raggiungendo risoluzioni sub-micrometriche.

Le micro “prove di maestria”, come una Gioconda di 2 millimetri e un Cherubino di mezzo millimetro, dimostrano la precisione dello strumento, che rappresenta un passo avanti verso l’elettronica flessibile e indossabile, con applicazioni promettenti nel campo biomedicale.

La stampante combina tecniche additive (Inkjet e Dip Pen Nanolithography) e sottrattive (Scratching Lithography) senza rimuovere il campione, riducendo così il rischio di danneggiamenti. Sviluppata in collaborazione con Quantavis srl e NANO-CNR di Pisa, la ricerca è stata pubblicata su Advanced Materials Technologies e finanziata dalla Commissione europea con i progetti ERC PEP2D e ERC Proof of Concept PREPRINT, sotto la guida del professor Gianluca Fiori.

FOTO TRATTA DALL’ARTICOLO SCIENTIFICO

Last modified: Settembre 12, 2024
Close