PISA- Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Oreste Sabatino, Segretario provinciale PD Pisa.
Dopo il ciclo di incontri “Venerdì in Comune – La provincia al centro”, che ha visto il Partito Democratico di Pisa dialogare direttamente con tutti i sindaci del territorio, prende il via una nuova tappa del percorso di ascolto e partecipazione: “Toscana 2030 – La provincia al centro”. «Dopo il confronto con i primi cittadini, vogliamo continuare il nostro impegno sui territori – spiega Oreste Sabatino, segretario provinciale del PD Pisa –. Nelle prossime settimane incontreremo categorie economiche e sociali, visitando realtà produttive per raccogliere idee, bisogni e proposte. L’obiettivo è definire insieme le priorità politiche per la Provincia di Pisa e per la Regione Toscana.»
Una campagna capillare che punta a costruire, dal basso, un’agenda politica condivisa, partendo da quanto già fatto e guardando con concretezza a ciò che ancora serve per il futuro.
«Crediamo in una politica che nasce dall’ascolto – sottolinea Francesca Brogi, della segreteria provinciale –. Questo percorso ci aiuterà a delineare le richieste e gli obiettivi della nostra provincia in vista della costruzione del nuovo programma elettorale. Le persone e il lavoro saranno al centro di questo progetto».
Il primo incontro si è svolto a San Miniato, con una visita al consorzio Cuoio-Depur S.p.A., eccellenza locale nel campo dell’innovazione sostenibile. «Siamo partiti da qui – spiega Marco Greco, anche lui nella segreteria del PD – perché Cuoio-Depur è un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato. Sin dalla sua fondazione nel 1980, ha promosso un modello di economia circolare che oggi rappresenta un punto di riferimento internazionale per il settore conciario».
A seguire, si è tenuto un incontro con l’Associazione Conciatori, per affrontare temi cruciali come la crisi del settore moda, l’impatto della direttiva europea sulla deforestazione e le misure regionali di sostegno al comparto.
Con questo nuovo percorso, il PD della provincia di Pisa – guidato da Francesca Brogi e Marco Greco – ribadisce il proprio impegno a mettere le persone, il lavoro e i territori al centro della propria azione politica. Un progetto collettivo che guarda al 2030 con visione, partecipazione e responsabilità.
Last modified: Maggio 21, 2025