PONTEDERA – Anche l’ospedale Lotti aderisce alla Giornata Mondiale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, che si celebra il 25 novembre, con una serie di iniziative rivolte alla sensibilizzazione e alla formazione.
Il 20 novembre, nell’atrio dell’ospedale e presso il consultorio, sarà inaugurata una mostra dal titolo “Un taglio al filo rosso della violenza”, un percorso espositivo che si sviluppa lungo i principali spazi dell’ospedale, invitando alla riflessione sul tema della violenza di genere.
Il 23 novembre, dalle 9.00 alle 12.00, la Biblioteca “Giovanni Gronchi” ospiterà una serie di seminari teorico-pratici per affrontare il tema della difesa personale in caso di aggressione.
Marco Piendibene e Martina Mazzanti, istruttori dell’Associazione AKEA e referenti dell’Associazione Nazionale Difesa Donna, guideranno le sessioni, incentrate sul “prima” e sul “durante” un’aggressione. Saranno affrontati temi fondamentali come la difesa verbale, la gestione della distanza di sicurezza e come rendersi un bersaglio difficile per un aggressore. Dopo la parte teorica, seguirà una sessione pratica, adatta a tutti, per apprendere come reagire fisicamente in caso di necessità. L’intervento si concluderà con una riflessione di Zamira Dine, psicologa e psicoterapeuta, che offrirà spunti di riflessione sulla violenza nelle relazioni di coppia.
Infine, il 25 novembre, alle ore 9.30, al Teatro Era, l’Arma dei Carabinieri insieme agli operatori del consultorio e dei servizi sociali risponderanno alle domande di studentesse e studenti sul tema della violenza di genere. Alle 18.30, i sanitari del consultorio e del reparto di ostetricia e ginecologia del Lotti parteciperanno alla fiaccolata delle donne, un evento organizzato dal Comune di Pontedera, in segno di solidarietà e sostegno alle vittime di violenza.
Last modified: Novembre 18, 2024