PISA – L’Azienda USL Toscana Nord Ovest supervisiona 326 strutture residenziali e semiresidenziali, pubbliche e private, che ospitano persone anziane, disabili e minori, distribuite su 65 comuni. L’ASL ha il compito di garantire la qualità e la sicurezza dei servizi attraverso sopralluoghi e visite tecniche periodiche, effettuate dalla Commissione multidisciplinare di vigilanza.
Questa commissione, composta da assistenti sociali, medici, tecnici e operatori della prevenzione, ha recentemente partecipato a un corso di formazione a Pisa, con l’obiettivo di approfondire tematiche cruciali per il miglioramento dei servizi. Il corso ha trattato temi come la gestione degli ospiti con demenza senile, l’accessibilità delle strutture, la normativa antincendio e l’accreditamento socio-sanitario.
Il monitoraggio delle strutture coinvolge residenze per anziani, disabili, centri diurni e strutture per minori, con l’obiettivo di garantire elevati standard di qualità assistenziale, organizzativa e professionale, soprattutto per rispondere a bisogni sempre più complessi e diversificati. Oltre 100 operatori hanno partecipato all’incontro, con l’intento di migliorare la qualità dei percorsi socio-sanitari nelle strutture.
Last modified: Novembre 5, 2024