Written by 10:05 am Pisa, Attualità

Emergenza Cocciniglia Tartaruga: a Pisa un convegno nazionale per contrastare l’Infestazione delle pinete

PISAA Pisa si terrà un convegno nazionale sulla lotta alla cocciniglia tartaruga, un insetto che sta minacciando le pinete, in particolare i pini domestici. Dopo il ritrovamento di un focolaio a Tirrenia, le autorità locali, in collaborazione con il servizio fitosanitario della Regione Toscana, hanno avviato una serie di interventi per contenere l’infestazione, che include trattamenti endoterapici (inoculazione di insetticida), monitoraggio e abbattimento degli alberi gravemente compromessi.

Nonostante questi sforzi, l’insetto continua a diffondersi facilmente, anche a causa della sua piccola dimensione e della capacità di essere trasportato dal vento. Recentemente, la cocciniglia ha raggiunto anche la Tenuta di San Rossore, dove circa 100 giovani alberi sono stati colpiti, sebbene senza sintomi evidenti. Il Parco di San Rossore, insieme alla Regione, ha avviato interventi per prevenire danni maggiori.

Il presidente del Parco, Lorenzo Bani, ha sottolineato che, sebbene i trattamenti attuali possano rallentare l’infestazione, la soluzione definitiva dipende dall’introduzione di un antagonista naturale: la coccinella Thalassa montezumae. Questa specie è stata individuata come potenziale predatore della cocciniglia, ma per il suo rilascio in natura è necessaria una sperimentazione e una valutazione da parte del Ministero dell’Ambiente.

Il convegno, che si terrà il 12 gennaio presso la Camera di Commercio di Pisa, vedrà la partecipazione di esperti come il professor Amedeo Alpi e il dottor Pio Roversi, del Crea. La Regione Toscana, insieme al Parco di San Rossore e al Comune di Pisa, continua a monitorare e contenere l’infestazione, con la speranza che la ricerca porti a una soluzione definitiva.

Last modified: Novembre 6, 2024
Close