PISA – Nel marzo 2024, le imprese della provincia di Pisa hanno espresso una richiesta di 2.860 lavoratori, registrando un aumento del 5% rispetto all’anno precedente. Tra queste opportunità, il 30% è dedicato ai giovani sotto i 29 anni, mantenendo così la tendenza dell’anno precedente. Le principali possibilità di impiego per i giovani si concentrano nel settore impiegatizio, commerciale e dei servizi, con una domanda significativa anche per operai e tecnici informatici.
Tuttavia, le imprese continuano ad affrontare difficoltà nel reperire le figure professionali necessarie, con una proporzione del 50% delle posizioni rimaste non coperte, leggermente maggiori rispetto alla media regionale.
Questi dati emergono da un’indagine condotta su un campione di oltre 2.600 imprese della provincia di Pisa attraverso il Sistema Informativo Excelsior, in collaborazione con Unioncamere, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e l’Istituto Studi e Ricerche – ISR.
Il presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, Valter Tamburini, ha commentato positivamente l’aumento della domanda di lavoro nonostante il contesto economico sfidante, sottolineando il ruolo cruciale delle iniziative volte a facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro per sostenere lo sviluppo imprenditoriale.
Le autorità locali della provincia di Pisa si impegnano attivamente per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, incoraggiando lo sviluppo imprenditoriale e sostenendo l’occupazione giovanile.
Last modified: Marzo 29, 2024