POMARANCE – La Professoressa Valentina Rando ha promosso nuovamente il progetto dell’Associazione Azione Contro la Fame al termine del corso di educazione fisica, mirato alla raccolta fondi per le popolazioni bisognose del Bangladesh.
Quest’iniziativa, ormai alla sua undicesima edizione, integra sport e solidarietà per educare gli studenti non solo fisicamente ma anche civicamente, rispondendo alle direttive ministeriali sull’educazione civica. La corsa contro la fame ha coinvolto 6720 scuole con un totale di 846532 partecipanti, evidenziando un modello innovativo di responsabilizzazione degli studenti nel processo di apprendimento.
Il progetto ha approfondito le cause della fame e della malnutrizione infantile, focalizzandosi sulle diseguaglianze, i conflitti e i cambiamenti climatici che minacciano la sicurezza alimentare.
La Professoressa Rando ha educato i suoi studenti sull’importanza della nutrizione e dell’accesso all’acqua potabile, vitale per la salute e l’igiene.
L’evento conclusivo è stato un giorno di divertimento e solidarietà allo stadio comunale per gli studenti dell’ITIS “A. Santucci”. Ogni partecipante ha indossato una pettorina registrando i giri percorsi, mentre alla fine della corsa hanno ricevuto donazioni dai loro sponsor come riconoscimento per l’impegno fisico. Tra i più attivi si sono distinti Luca Rigoni, Antonio Viviani, Matteo Volpini, Diego Caciagli, Lucrezia Bogi, Delija Odeta e Andrea Barbierato.
Anche i professori hanno partecipato, con la Professoressa Favilli che ha ringraziato la Professoressa Rando per l’organizzazione della giornata che ha favorito una migliore conoscenza reciproca in un contesto informale.
Last modified: Giugno 14, 2024