PISA- Venerdì 30 maggio, dalle ore 9 alle 17, si terrà a Pisa, presso l’auditorium della Cassa Edile, l’evento formativo promosso dall’Azienda USL Toscana nord ovest dal titolo “Il PDTA del paziente con cefalea primaria – Nuove opportunità terapeutiche per la cura personalizzata del paziente con cefalea”.
L’iniziativa sarà un’importante occasione di aggiornamento per medici, infermieri, psicologi e tecnici di neurofisiopatologia, con l’obiettivo di approfondire gli ultimi sviluppi nella comprensione e nella gestione delle cefalee primarie, in particolare l’emicrania, e presentare il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) attivo sul territorio dell’Azienda sanitaria.
I PDTA rappresentano strumenti fondamentali per garantire un’assistenza integrata e omogenea, fondata sulle evidenze scientifiche, a beneficio di pazienti affetti da patologie complesse. Nel corso dell’incontro saranno illustrate le più recenti acquisizioni in tema di fisiopatologia e nuove opportunità terapeutiche per un approccio sempre più personalizzato alla cura della cefalea.
L’evento vedrà la partecipazione di specialisti provenienti da tutta la Toscana e da altre regioni italiane. Un ruolo centrale sarà affidato ai medici di medicina generale e agli specialisti ambulatoriali, il cui contributo è determinante nella presa in carico dei pazienti sul territorio.
Il corso è coordinato dal dottor Alessandro Napolitano, direttore della Neurologia dell’ospedale Apuane di Massa, affiancato dal dottor Renato Galli, direttore del dipartimento aziendale delle specialità mediche, che ha collaborato attivamente all’organizzazione. La segreteria scientifica è curata da Giulia Berchina, Francesca Parodi e Sonia Mazzucchi, con Mariella Massi in qualità di animatrice di formazione.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15.30, si terrà una tavola rotonda dedicata alla situazione degli ambulatori cefalea presenti nei diversi presidi dell’Azienda USL Toscana nord ovest. Sarà un momento di confronto tra esperti per fare il punto sullo stato attuale del servizio, individuare le criticità emerse e discutere le possibili azioni di miglioramento.
L’evento si inserisce nel percorso di aggiornamento continuo e di rafforzamento dell’assistenza territoriale che l’Azienda sanitaria sta promuovendo per migliorare la qualità delle cure rivolte ai pazienti affetti da patologie neurologiche croniche.
Last modified: Maggio 26, 2025