Written by 12:09 pm Pisa, Cultura, Eventi/Spettacolo

Casi reali, sfide creative e networking internazionale: torna il Sant’Anna Business Game

PISA- Da giovedì 20 a venerdì 22 novembre 2025, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ospita la settima edizione del Sant’Anna Business Game, la competizione ideata da JEBE (Junior Enterprise Business & Engineering), l’associazione studentesca che riunisce allieve e allievi della Scuola.

L’iniziativa rappresenta un’opportunità unica per circa 70 giovani talenti provenienti da università italiane ed europee di entrare in contatto con il mondo del lavoro, favorendo anche possibilità concrete di placement. L’obiettivo del Business Game è stimolare collaborazione e competizione, offrendo ai partecipanti la possibilità di confrontarsi con business case reali proposti da aziende leader a livello internazionale. Le sfide richiedono l’applicazione di competenze gestionali, ingegneristiche e finanziarie, simulando le problematiche quotidiane negli ambienti aziendali.

Grazie alla collaborazione con il network universitario europeo EELISA, di cui fanno parte la Scuola Sant’Anna e la Scuola Normale di Pisa, l’evento consolida la sua dimensione internazionale, con la partecipazione di studenti provenienti dalle università partner europee.


Le aziende protagoniste

Anche quest’anno il Sant’Anna Business Game può contare su partner strategici di prestigio: Bain & Company, Generali ed ENEL, che proporranno le principali challenge della competizione. Accanto a loro, altre realtà di rilievo come Eurizon, Butori Serafino S.r.l., Lab 11 e Bugnion SpA arricchiranno l’esperienza, offrendo punti di vista diversi e settori di attività eterogenei.

Nel pomeriggio di venerdì 21 novembre è prevista una Job Fair, durante la quale tutte le aziende potranno presentare la propria realtà ai partecipanti e svolgere colloqui conoscitivi.


Partnership

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Comune di Pisa, RAI Toscana, Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, il network delle altre Junior Enterprise (JE Italy) e degli altri Business Game (BG).


«La forza del Sant’Anna Business Game – sottolinea Bernardino De Gregorio, Project Manager dell’evento – sta nel fatto che gli studenti non solo vengono valorizzati per le loro competenze e qualità, spesso sottovalutate, ma che questo avvenga grazie a un’iniziativa interamente organizzata da studenti universitari. È la prova concreta che abbiamo molto da offrire, tanta voglia di fare e voci che meritano di essere ascoltate».

Last modified: Novembre 17, 2025
Close