Written by 5:30 pm Attualità, Pisa

Ampliamento dei cassonetti intelligenti e riduzione del porta a porta in vista della tariffazione puntuale

PISAIl Comune di Pisa, in collaborazione con Geofor, prosegue il piano per ridurre progressivamente la raccolta rifiuti porta a porta, ampliando l’utilizzo di cassonetti stradali informatizzati e preparando l’introduzione della tariffazione puntuale.

Dopo l’installazione dei nuovi cassonetti a Gagno, Porta Fiorentina e parte di Santa Maria, il sistema sarà esteso nei prossimi mesi al quartiere Cep, coinvolgendo circa 1300 utenze, di cui 50 non domestiche. I nuovi contenitori per la raccolta differenziata saranno attivi entro fine anno e accessibili tramite tessere elettroniche.

Attualmente, circa il 40% delle utenze del Comune utilizza cassonetti intelligenti, mentre il restante 60% è servito dal porta a porta.

L’assessore all’ambiente Giulia Gambini spiega che l’obiettivo dell’amministrazione è facilitare il conferimento dei rifiuti, senza vincoli di orari e giorni, grazie ai cassonetti automatizzati. Questo sistema avanzato permette di monitorare e analizzare i dati, fondamentali per l’introduzione della tariffazione puntuale, basata sui rifiuti effettivamente prodotti, promuovendo un sistema più equo.

I cassonetti intelligenti, già diffusi in molte città italiane, consentono ai cittadini di conferire i rifiuti con facilità, superando i disagi del sistema porta a porta. Inoltre, garantiscono un risparmio sui costi di gestione, riducono traffico ed emissioni e migliorano il decoro urbano, evitando la presenza di sacchi e contenitori sulle strade.

Infine, il passaggio ai cassonetti stradali sarà accompagnato da attività informative per sensibilizzare i cittadini sull’uso corretto delle tessere elettroniche e sulla gestione responsabile dei rifiuti.

Last modified: Ottobre 3, 2024
Close