Written by 2:34 pm Pisa, Politica

Scuola Calandrini, terminati i lavori dopo il distacco dell’intonaco: il Comune chiarisce l’accaduto

PISA – L’assessore alla scuola e all’edilizia scolastica del Comune di Pisa, Riccardo Buscemi, dopo l’intervento in Consiglio Comunale relativo alla segnalazione sulla scuola dell’infanzia Calandrini, dove si è verificata la caduta di alcuni frammenti di intonaco dalla facciata, fornisce un aggiornamento sulla situazione e sugli interventi in corso:

Come anticipato ieri in Consiglio Comunale, informo che entro la giornata di oggi, venerdì, saranno conclusi i lavori di ripristino degli intonaci e di messa in sicurezza della facciata della scuola Calandrini. Gli uffici sono intervenuti tempestivamente non appena ricevuta la segnalazione, effettuando subito un sopralluogo che ha portato all’attivazione immediata delle riparazioni“.

L’assessore precisa inoltre: “Negli ultimi anni la facciata era già stata oggetto di interventi, sia sul bugnato sia sulle cornici. Pur trattandosi di un edificio datato e sottoposto a vincolo artistico, sono rimasto sorpreso dall’accaduto: per questo ho chiesto agli uffici di verificare attentamente le cause dell’incidente e, qualora emergessero negligenze, di valutarne l’eventuale contestazione alla ditta esecutrice dei lavori“.

Riguardo ad alcune dichiarazioni sulla presunta segnalazione di gennaio 2025, Buscemi chiarisce: “Gli uffici mi confermano che, tra le molte richieste di intervento avanzate dalla scuola — tutte regolarmente evase — non risulta alcuna segnalazione relativa a un rischio di distacco della facciata“.

Infine, l’assessore ricorda che nemmeno durante la riunione mensile con Dirigenti scolastici e uffici tecnici — che si tiene il primo lunedì del mese — era emersa da parte di alcuna scuola una segnalazione riferita a rischi di crolli. “Approfittando della presenza della piattaforma elevatrice e della chiusura del plesso nella giornata di sabato», conclude Buscemi, «saranno eseguite ulteriori verifiche su altri punti del perimetro dell’edificio, così da garantire la massima sicurezza“.

Last modified: Novembre 21, 2025
Close