PISA- La rassegna culturale e ambientale ViviParco arricchisce quest’anno la programmazione estiva con una serie di incontri autunnali dedicati ad approfondire aspetti scientifici, storici e naturalistici del territorio.
La rassegna, intitolata “I pomeriggi dell’ambiente, Parco tra scienza e storia”, propone un doppio appuntamento in Sala Gronchi a Cascine Vecchie con esperti del Parco. Si parte venerdì 3 ottobre alle 17.30, quando il dottor Marco del Frate svelerà curiosità sui daini di San Rossore, illustrandone ecologia e comportamenti, un caso unico in natura. Il secondo incontro è previsto venerdì 17 ottobre, sempre alle 17.30, dedicato alle tartarughe marine e alle recenti nidificazioni nel Parco, con il dottor Yuri Galletti.
Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito e senza prenotazione, un’occasione per conoscere meglio il Parco e i suoi ambienti unici, tra flora, fauna, storia e cultura.
Intanto, sono già iniziati i lavori di progettazione della quinta edizione di ViviParco 2026, che promette di offrire una ricca programmazione di eventi tra conferme e nuove sorprese.
Last modified: Settembre 29, 2025