MARINA DI PISA – La serata di lunedì 25 agosto alla festa Marina Slow 2025 (via della Sirenetta, Marina di Pisa) vedrà come ospite principale il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, protagonista di un doppio appuntamento tra cultura e attualità.
Nel tardo pomeriggio, Giani sarà presente allo spazio libri curato dalla Libreria Erasmus per la presentazione del volume “Feste popolari e rievocazioni storiche in Toscana. Il ciclo dell’anno” di Lucia Capperucci (Pacini Editore, luglio 2025), per il quale ha scritto la prefazione. A dialogare con l’autrice ci sarà Fabio Dei, docente di antropologia culturale all’Università di Pisa.
Il libro è un viaggio attraverso l’anno delle feste, dei giochi storici e delle rievocazioni che animano città e borghi toscani. Non solo momenti di forte coesione sociale per le comunità che li organizzano, ma anche occasioni di attrazione turistica che richiamano visitatori da tutto il mondo. Tra le pagine, spazio anche al Capodanno pisano del 25 marzo, data che fino al 1749 era condivisa da molte città toscane, prima che un decreto del Granduca Francesco Stefano introducesse l’adozione del 1° gennaio come inizio dell’anno.
Nella sua prefazione, Giani sottolinea l’impegno della Regione per la valorizzazione dei giochi storici:
“Abbiamo voluto riscoprire e rilanciare queste tradizioni, sostenendo economicamente i gruppi che custodiscono regole, costumi e organizzazione delle manifestazioni. Dal Calcio Storico di Firenze al Gioco del Ponte di Pisa, dal Palio di Siena alla Giostra del Saracino di Arezzo, fino alle regate di Livorno e dell’Argentario: ogni comunità ha la sua identità e il suo sport storico, che merita di essere preservato”.
La serata proseguirà alle 21.00 con un incontro dedicato al tema “Lotta all’erosione e litorale pisano”, durante il quale Giani sarà intervistato dalla giornalista di 50 Canale, Chiara Cini. Sarà l’occasione per affrontare le questioni legate alla difesa della costa, un tema che interessa non solo i residenti del litorale, ma l’intera città di Pisa. Il dibattito si svolgerà nel giardino di Villa Romboli, a pochi passi dall’area della festa.
A chiudere la giornata, alle 22.00, spazio alla musica con un revival di Disco Music dagli anni ’60, ’70 e ’80, firmato dal dj marinese Sergio Geko, molto apprezzato in zona.
Last modified: Agosto 23, 2025