PONTEDERA – È stato inaugurato questa mattina in piazza della Casa Bianca, a Treggiaia, il nuovo fontanello di acqua ad alta qualità. Con questo, salgono a sei gli impianti attivi nel comune di Pontedera, già presenti in piazza Trieste (capoluogo) e nelle frazioni di La Rotta, Montecastello, Villaggio Piaggio e Pardossi.
Realizzato grazie alla collaborazione tra Acque e l’amministrazione comunale, che ha cofinanziato l’intervento, il fontanello consente ai cittadini di prelevare gratuitamente acqua potabile della rete, resa più gradevole da un trattamento che elimina il cloro senza alterarne le proprietà. Si tratta di un’acqua sicura, controllata, buona da bere e totalmente gratuita per le famiglie.
L’iniziativa rientra in un percorso condiviso tra il gestore idrico e i Comuni del territorio per promuovere stili di vita più sostenibili, ridurre l’uso della plastica monouso e incentivare il consumo consapevole dell’acqua pubblica. Un impegno concreto, i cui benefici si misurano anche in termini ambientali ed economici: nei primi sette mesi del 2024, i fontanelli di Pontedera hanno distribuito oltre 850.000 litri d’acqua, con un risparmio per le famiglie stimato in circa 230.000 euro e oltre 20 tonnellate di plastica non immesse nell’ambiente. Con l’attivazione dei nuovi impianti di Pardossi e Treggiaia, questi numeri sono destinati a crescere.
All’inaugurazione hanno partecipato l’assessore ai lavori pubblici Mattia Belli, il presidente di Acque Simone Millozzi, il presidente della Consulta di Treggiaia Gioacchino Bellone e numerosi residenti. Dopo la benedizione del fontanello da parte di Don Armando e un brindisi inaugurale, i presenti hanno potuto assaggiare per la prima volta l’acqua erogata dal nuovo impianto.


“Ogni nuovo fontanello è un investimento per il futuro del nostro territorio – ha dichiarato Simone Millozzi –. Oltre a offrire un servizio utile e gratuito, promuove un uso più consapevole dell’acqua pubblica come risorsa sicura e sostenibile. Portare questi impianti vicino alle persone significa anche diffondere una nuova cultura ambientale.”
“L’installazione del fontanello a Treggiaia – ha aggiunto Mattia Belli – è un segnale concreto dell’attenzione dell’Amministrazione verso la qualità della vita dei cittadini. È uno strumento che permette di risparmiare e, allo stesso tempo, invita tutti a prendersi cura del territorio: ciascuno ha un ruolo nella sua tutela e valorizzazione.”
