Written by 6:42 am Pisa, Attualità, Cultura, TOP NEWS HOME PAGE

L’Effemeride Pisana del 3 luglio 2025

di Leonardo Miraglia

Giovedì 3 luglio 2025, il sole sorge alle 5:40 e tramonta alle 21:03

Giornata mondiale senza borse di plastica

Giornata dell’indipendenza della Bielorussia

Santo del giorno:

San Tommaso apostolo

Palestina – India meridionale (?), I sec.

Il suo nome, in aramaico, significa “gemello”. Ci sono ignoti luogo di nascita e mestiere. Il Vangelo di Giovanni, al capitolo 11, ci fa sentire subito la sua voce, non proprio entusiasta. Gesù ha lasciato la Giudea, diventata pericolosa: ma all’improvviso decide di ritornarci, andando a Betania, dove è morto il suo amico Lazzaro. I discepoli trovano che è rischioso, ma Gesù ha deciso: si va. E qui si fa sentire la voce di Tommaso, obbediente e pessimistica: “Andiamo anche noi a morire con lui”. E’ sicuro che la cosa finirà male; tuttavia non abbandona Gesù: preferisce condividere la sua disgrazia, anche brontolando.
Facciamo torto a Tommaso ricordando solo il suo momento famoso di incredulità dopo la risurrezione. Lui è ben altro che un seguace tiepido. Ma credere non gli è facile, e non vuol fingere che lo sia. Dice le sue difficoltà, si mostra com’è, ci somiglia, ci aiuta. Eccolo all’ultima Cena (Giovanni 14), stavolta come interrogante un po’ disorientato. Gesù sta per andare al Getsemani e dice che va a preparare per tutti un posto nella casa del Padre, soggiungendo: “E del luogo dove io vado voi conoscete la via”. Obietta subito Tommaso, candido e confuso: “Signore, non sappiamo dove vai, e come possiamo conoscere la via?”. Scolaro un po’ duro di testa, ma sempre schietto, quando non capisce una cosa lo dice. E Gesù riassume per lui tutto l’insegnamento: “Io sono la via, la verità e la vita”. Ora arriviamo alla sua uscita più clamorosa, che gli resterà appiccicata per sempre, e troppo severamente. Giovanni, capitolo 20: Gesù è risorto; è apparso ai discepoli, tra i quali non c’era Tommaso. E lui, sentendo parlare di risurrezione “solo da loro”, esige di toccare con mano. E’ a loro che parla, non a Gesù. E Gesù viene, otto giorni dopo, lo invita a “controllare”… Ed ecco che Tommaso, il pignolo, vola fulmineo ed entusiasta alla conclusione, chiamando Gesù: “Mio Signore e mio Dio!”, come nessuno finora aveva mai fatto. E quasi gli suggerisce quella promessa per tutti, in tutti i tempi: “Beati quelli che, pur non avendo visto, crederanno”.
Tommaso è ancora citato da Giovanni al capitolo 21 durante l’apparizione di Gesù al lago di Tiberiade. Gli Atti (capitolo 1) lo nominano dopo l’Ascensione. Poi più nulla: ignoriamo quando e dove sia morto. Alcuni testi attribuiti a lui (anche un “Vangelo”) non sono ritenuti attendibili. A metà del VI secolo, il mercante egiziano Cosma Indicopleuste scrive di aver trovato nell’India meridionale gruppi inaspettati di cristiani; e di aver saputo che il Vangelo fu portato ai loro avi da Tommaso apostolo. Sono i “Tommaso-cristiani”, comunità sempre vive nel XX secolo, ma di differenti appartenenze: al cattolicesimo, a Chiese protestanti e a riti cristiano-orientali.

E’ accaduto il 3 luglio:

1849 – Roma, che si era ribellata durante la prima guerra d’indipendenza, cade per mano degli eserciti stranieri

1866 – Terza guerra d’indipendenza italiana: nella battaglia di Monte Suello il Corpo Volontari Italiani di Giuseppe Garibaldi sconfigge gli austriaci dell’8ª Divisione del generale Von Kuhn

1938 – Record del mondo di velocità per una locomotiva a vapore stabilito in Inghilterra dalla Mallard, che raggiunge la velocità di 203 km/h

1953 – L’alpinista tirolese Hermann Buhl raggiunge la vetta del Nanga Parbat (8.125 m)

1971 – Il cantante James “Jim” Morrison del gruppo rock Doors muore a Parigi per cause mai completamente chiarite

1976 – Uganda: durante l’Operazione Entebbe, un commando israeliano libera gli ostaggi dell’Airbus dell’Air France nell’Aeroporto di Entebbe

1981 – Il quotidiano The New York Times pubblica un breve articolo relativo all’insorgenza di «un raro cancro» in alcuni omosessuali di New York e Los Angeles: è il primo annuncio sulla stampa nazionale di quella che sarebbe diventata l’epidemia di AIDS

1985 – Esce nelle sale cinematografiche statunitensi il film Ritorno al futuro

2005 – La sonda spaziale Deep Impact lancia il modulo Impactor, diretto a 37000 chilometri orari contro la cometa 9P/Tempel, con l’intenzione di provocare un’esplosione all’interno di questa, mentre la Deep Impact, che rimarrà a circa 500 chilometri di distanza, potrà fotografare tutto il processo e inviare i dati alla Terra; l’Impactor raggiungerà la cometa il giorno successivo

Nati il 3 luglio:

JULIAN ASSANGE

Informatico e giornalista australiano

α 3 luglio 1971

TOM CRUISE

Attore statunitense

α 3 luglio 1962

FLAVIO INSINNA

Attore e conduttore tv italiano

α 3 luglio 1965

FRANZ KAFKA

Scrittore ceco

α 3 luglio 1883  ω 3 giugno 1924

KEN RUSSELL

Regista inglese

α 3 luglio 1927  ω 27 novembre 2011

TOM STOPPARD

Drammaturgo e regista inglese

α 3 luglio 1937

SEBASTIAN VETTEL

Pilota F1 tedesco

α 3 luglio 1987

Deceduti il 3 luglio:

JIM MORRISON

Cantante statunitense, Doors

α 8 dicembre 1943  ω 3 luglio 1971

PAOLO VILLAGGIO

Attore italiano

α 30 dicembre 1932  ω 3 luglio 2017

Il proverbio del 3 luglio:

Se luglio fa tempesta, l’uva non empie la cesta

Non prendiamoci troppo sul serio perché domani è anche la:

Giornata internazionale del “getta un sasso”

Inoltre:

Oggi è San Giorgio Eildrago. Suo padre, Elliot Eildrago (invisibile) lo mandò a combattere il Vietnam, ma lui decise di provare a convertire le popolazioni locali. Fu ucciso durante un sermone da una pioggia di napalm che i Vietcong videro come una liberazione da quella tortura.

  • 2008 – Milano, clamorosamente Silvio Berlusconi rinuncia a prendere parte alla puntata di Matrix che avrebbe dovuto andare in onda questa sera su Canale 5. La giustificazione del Presidente del Consiglio: “Avevo detto che avrei parlato solo in presenza del mio avvocato ma quelli di San Vittore non hanno voluto dargli la libertà provvisoria“.
  • 2008 – Hollywood, Angelina Jolie è prossima al parto di due gemelli. Le foto del dilatamento della sua vagina saranno vendute ad un giornale scandalistico per 2 milioni di dollari, soldi che comunque andranno in beneficenza alle vittime della guerra civile in Ruanda.
  • 2010 – Italia, la FIGC impone alle squadre italiane il massimo di 1 giocatore extracomunitario. L’inter potrebbe non giocare il prossimo campionato per assenza di giocatori.
  • 2012 – Ginevra, trovata la particella di Dio, l’aveva dimenticata in un armadietto del CERN.
  • 2012 – Roma, Napolitano alla Nazionale: “Siete lo specchio del paese. Una comitiva di tamarri.
  • duemilatredici, sbranato da tre tigri nel torinese. Il problema sarà raccontarlo ai trentatré parenti trentini.

Last modified: Luglio 2, 2025
Close