PISA – Una giornata rovente, nel vero senso della parola. Lunedì 30 giugno, la città di Pisa ha registrato la temperatura più alta di sempre per questo mese: ben 38,6°C, rilevati alle ore 13:10 presso la storica stazione meteorologica di Pisa Agraria, in attività dal 1879.
Il nuovo record ha polverizzato quello precedente, segnato appena (37,9°C), e ha superato anche la massima assoluta di giugno risalente al 2002, quando si toccarono i 37,5°C.
Il caldo torrido non ha colpito solo il capoluogo, ma ha interessato gran parte della Toscana, contribuendo all’innesco di diversi incendi sul territorio regionale, con episodi segnalati anche nella provincia di Pisa.
L’assenza di piogge, l’aria secca e le alte temperature hanno creato condizioni estremamente favorevoli alla propagazione delle fiamme. Per questo motivo, la Regione Toscana ha emesso un bollettino quotidiano di rischio incendi, invitando la popolazione alla massima prudenza e a evitare comportamenti che possano anche solo accidentalmente provocare nuovi roghi.
Secondo le previsioni, l’ondata di caldo proseguirà ancora per alcuni giorni. Un ritorno a valori più in linea con la media stagionale potrebbe arrivare solo verso la fine della settimana. Fino ad allora, si prevede un clima afoso e instabile, con il rischio incendi sempre molto elevato.
Last modified: Luglio 1, 2025