Written by 8:51 am Eventi/Spettacolo, Pisa

Una serata di musica e solidarietà: a Pisa la “Cena in Musica per ANT”

PISA – Giovedì 30 maggio alle ore 20, nella splendida cornice del B&B Camilla in via San Francesco 45 a Pisa, si terrà la “Cena in Musica per ANT”, un evento speciale organizzato dalla Delegazione di Pisa della Fondazione ANT Italia Onlus.

La serata unisce il piacere della buona tavola alla bellezza della musica, con una cena a buffet accompagnata dalle esibizioni di Irene Fornaciari e della soprano Ilaria Casai, per regalare ai partecipanti un’esperienza all’insegna dell’emozione, del divertimento e della solidarietà.

Un ringraziamento particolare va alla F.I.S.A.R. di Pisa (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) e all’Azienda Agricola Le Palaie di Peccioli, che contribuiranno alla serata con la presenza dei sommelier e una selezione di vini offerti ai partecipanti.

È possibile sostenere l’evento acquistando il tagliando d’ingresso nella sezione regali solidali del sito ufficiale della Fondazione ANT (www.ant.it).
Il ricavato sarà interamente destinato all’attivazione del progetto di assistenza psicologica domiciliare per i pazienti oncologici e i loro familiari nella zona di Pisa.

Fondata nel 1978, Fondazione ANT è oggi la più ampia realtà non profit in Italia per l’assistenza oncologica domiciliare gratuita, con un impegno che si fonda sul principio dell’Eubiosia – “buona vita” – che guida ogni intervento nel rispetto della dignità della persona, in ogni fase della malattia.

La Delegazione pisana, nata nel 2024 su iniziativa del volontario e Delegato Pietro Augello, è già attiva sul territorio con progetti di prevenzione oncologica gratuiti e rivolti alla cittadinanza. Con l’evento del 30 maggio, l’obiettivo è fare un ulteriore passo avanti, estendendo il supporto anche sul piano psicologico, fondamentale per il benessere complessivo dei pazienti e delle loro famiglie.

Per ulteriori informazioni o per sostenere il progetto, è possibile contattare il Delegato Pietro Augello all’indirizzo: pietro.augello@ant.it

Come ricorda il fondatore della Fondazione, il Prof. Franco Pannuti:
Il nostro molto sarebbe niente senza il poco di tanti.

Last modified: Maggio 27, 2025
Close